Vita di club > Presentazioni
Nuova presentazione: FJR si o no?
:
Grazie Floriano. Mi piacerebbe davvero incontrarti e... toccare con mano. Sarebbe per me probabilmente decisivo! Non potrei desiderare di meglio, visto che stiamo si può dire a due passi. Fammi sapere come possiamo accordarci, qual è la tua disponibilità.
Ciao, Stefano.
:
Ciao Stefano, sono Marco, dopo quello che cisiamo detti ieri mattina sono corso a leggerti.
Ho anche letto quanto scritto dagli amici del forum.
Adesso è ora che ti decidi, così poi me la farai provare e magari anch'io...
Del resto sai bene come la penso sia sulla FJR e sia su BMW ultimi tempi ed anche sui BMWisti da vetrina.
Un caro augurio a te ed a tutti gli amici del forum, a presto.
Marco
Ancona
:
Ciao Marco, che piacere rivederti anche su questo bel forum! Hai visto che accoglienza da veri appassionati? Lo so che non vedi l'ora di provare anche tu... nuove emozioni, ma dammi ancora un pò di tempo (non molto). E poi forse... ti pentirai di non averci pensato prima anche tu!!
Ciao e di nuovo Auguri!!
Stefano
:
Benvenuto anche da parte mia, riporto di seguito il post che ho lasciato a "manlio54", un altro di quelli che vorrebbe passare dalla RT (non so se lo ha già fatto) alla fantastica FJR. Aggiungo solo che in quella occasione non avevo fatto cenno alla goduria che si prova dando gas, da notare che l'erogazione è da motore elettrico, quindi per niente difficile da gestire, prima di provarla avevo un pò di timore non avendo mai posseduto moto con più di 90cv.
Personalmente ho posseduto una RT1150, penso che dal punto di vista della protezione aerodinamica sia veramente ottima. Forse per il pilota la FJR offre qualcosina in meno, al quale penso si possa ovviare con un cupolino leggermente più alto (sono alto 180 cm.), bagari con il "baffo" all'insù. Mia moglie (160 cm.), sulla RT non soffriva di turbalenze varie, ma non ne soffre assolutamente neppure sulla FJR di cui ha notato una posizione in sella molto più comoda. Anche secondo me, la sella pur sembrando piuttosto dura, in realtà è molto meno affaticante di quella della RT che alla lunga creava formicolio sulle preziose natiche. Per confortarti ancor di più: Amsterdam-Riccione 1350 km. in 12 ore, arrivato a destinazione senza il benchè minimo indolenzenzimento. Ben arrivato nel club, e scusa per le lungaggini.
Depo:
Ciao Stefano da uno degli ultimi arrivati, sono in attesa dell'FJR che arriverà a gennaio quindi non posso consigliarti nulla. Dopo una marea di km percorsi in giro per l'Italia, la Svizzera e qualcuno anche negli altri paesi limitrofi ho deciso di fare il grande salto, credo che l'FJR da ciò che ho letto e sentito qua (soprattutto) e là sia il miglior mezzo da avere sotto il sedere per macinare km. Non ho avuto dubbi sin da quando ho pensato di acquistarla e credo che mai potrò rimpiangere una simile scelta. L'unico dubbio era FJR1300A o AS... Buone feste!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa