Vita di club > Presentazioni
Nuova presentazione: FJR si o no?
lupogrigio61:
Carissimo nuovo amico, avevo prenotato una BMW 1150 RT il sogno di una vita... un amico (Triade) mi chiese di accompagnarlo a provare la nuova FJR... e dopo averla provata... l'ho comprata. Era il modello 2003, ora possiedo il modello 2006. 2004: Amsterdam - Roma 12 ore; 2005: viaggio in Estonia Rostok - Roma 16 ore; 2006: Berlino - Roma 12 ore e sempre in una giornata di viaggio. DirTi di essere arrivato a casa moderatamente stanco potrebbe sembrarTi l'esagerazione di uno sbruffone, ma non è questione soltanto di manico è il mezzo che fa la differenza. Un abbraccio. Massimo.
:
--- Citazione ---
Ciao Stefano da uno degli ultimi arrivati, sono in attesa dell'FJR che arriverà a gennaio quindi non posso consigliarti nulla. Dopo una marea di km percorsi in giro per l'Italia, la Svizzera e qualcuno anche negli altri paesi limitrofi ho deciso di fare il grande salto, credo che l'FJR da ciò che ho letto e sentito qua (soprattutto) e là sia il miglior mezzo da avere sotto il sedere per macinare km. Non ho avuto dubbi sin da quando ho pensato di acquistarla e credo che mai potrò rimpiangere una simile scelta. L'unico dubbio era FJR1300A o AS... Buone feste!!!
--- Termina citazione ---
E quale stai aspettando: A o AS?
Depo:
--- Citazione da: "stefano56" ---
--- Citazione ---
Ciao Stefano da uno degli ultimi arrivati, sono in attesa dell'FJR che arriverà a gennaio quindi non posso consigliarti nulla. Dopo una marea di km percorsi in giro per l'Italia, la Svizzera e qualcuno anche negli altri paesi limitrofi ho deciso di fare il grande salto, credo che l'FJR da ciò che ho letto e sentito qua (soprattutto) e là sia il miglior mezzo da avere sotto il sedere per macinare km. Non ho avuto dubbi sin da quando ho pensato di acquistarla e credo che mai potrò rimpiangere una simile scelta. L'unico dubbio era FJR1300A o AS... Buone feste!!!
--- Termina citazione ---
E quale stai aspettando: A o AS?
--- Termina citazione ---
Non ho avuto la possibilità di provare la AS quindi, basandomi solo su quello che ho letto qui e sulla rivista che ha fatto la prova qualche mese fa (non ricordo il nome) ho pensato di non sbagliare rimanendo sul classico. L'auto ce l'ho col cambio sequenziale/automatico ed è una pacchia ma forse lì è tutta un'altra storia (devi per forza startene in colonna senza possibilità di svicolare).
:
Concordo con la tua scelta, Depo. Anche io farei (farò) la stessa cosa. Secondo me la moto è un'altra cosa rispetto all'auto. E, per quanto possa essere più "comodo" e meno affaticante il cambio semiautomatico (che peraltro fa molto scooter), quello classico per me resta uno dei piaceri di andare in moto (io non la uso quasi mai in città). Senza con questo voler criticare nessuno: ognuno sceglie quel che più gli piace e gli si adatta, ci mancherebbe!! E' sempre una cosa assolutamente personale, l'importante è emozionarsi ogni volta che si sale in moto!!
Fabio:
Ciao Stefano e benvenuto ...
--- Citazione ---
l'importante è emozionarsi ogni volta che si sale in moto!!
--- Termina citazione ---
Sante parole, oggi sono stato a farmi un giretto in compagnia di Toncek, Fazer71 ed altri amici e non posso che confermare quanto dici; seppur la strada non era sempre nelle condizioni migliori e la temperatura in certi punti si aggirava intorno ai 3 °C il piacere e la voglia di guidarla erano altissimi...10 e lode!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa