La moto e la tecnica > Motore
on-off?
:
Io sul fazer 1000 avevo il Leovince in carbonio, spettacolo, il sound era eccezionale anche se non l'ho mai stappata. La FJR non l'ho mai sentita con gli scarichi Leovince ma immagino sia intrigante. Mi chiedo però, ma gli scarichi after market tipo Leovince emologati Euro 3 non avranno gli stessi problemi di quelli originali, cioè troppo strozzati a causa delle normative antinquinamento? Un saluto
:
Quando ho ordinato i miei gli ho detto: non voglio quelli con i db-killer.
A quanto pare ci sono in giro piu versioni, modelli omologati che oltre ad avere il db-killer hanno anche le camere ad espansione, con i vari va e vieni dei gas di scarico, piu il db-killer. Per tanto cosi lascio gli originali, perchè anche rimuovendo i "tappi" le strozzature restano. No no, i miei sono proprio un ovale in alu, riempito con lana di acciaio, con dentro la candela dritta e forellata. In pratica quando li monti, guardando dentro il diametro del collettore va fino in fondo, dritto come la spada laser degli jedi :-) nessun db-killer presente. Sulle fascette c'è inciso NOT FOR ROAD USE, ed è questa bellissima frase che mi ha convinto a prenderli :-) e poi guarda il vantaggio, non possono dirmi che ho rimosso i db-killer perchè non c'erano di fabbrica :-) OK OK bisogna andarci cauti con la polizia, mi han gia fermato una volta e c'è un post al riguardo, mi è andata bene che il poliziotto era in vena e ha chiuso entrambi gli occhi... c'è però da spezzare una lancia in favore a questa moto con gli scarichi, ed è il fatto che i regimi di rotazione non sono da R6 a 17000 giri, quindi il rumore generato è si intenso, ma con delle frequenze piu basse che danno meno fastidio (un po' come fare il paragone tra uno scooter smarmittatissimo e una Harley a scarichi diretti, estremo ma rende l'idea). Inoltre è una moto meno "appariscente" quindi viene tendenzialmente fermata di meno per questo genere di controlli, siccome è meno "da sgamo". Ecco, tutto li.
:
e se vedi la pula nel dubbio scala una marcia e dai gas!!!!
Depo:
Grazie per l'invito audio, quando vengo in TI ti avviso...
Ieri ho portato la moto a fare il tagliando e quando ho raccontato che zoppica in quota mi hanno "guardato strano"... Non è che domani la ritiro ed ai ganci delle valigie trovo attaccate due stampelle??? :D
A proposito di valigie, ieri arrivando dal conce ho visto un cliente ritirare la sua nuova AS (però non era bicolore! :roll: ), lui le valigie le aveva già appese alla moto mentre delle mie non si sa ancora un c@volo!!! :twisted:
P.S. Lago Maggiore? Oltre ad incontri motociclistici possiamo organizzare anche incontri nautici... d'estate vado lì a svagarmi ogni 5 giorni.
:
Ciao a tutti. Dopo circa 3.000 km il problema che in salita, durante l'accelerazione, la moto strappa persiste. Sono andato alla Yamaha e mi è stato detto che la causa potrebbe essere la normativa Euro 3 che impone bassi consumi. La soluzione che mi è stata proposta è una regolazione del dosaggio benzina, in pratica verrebbero modificato i codici originali dando un paio di punti in più (così mi è stato detto). Naturalmente tra quattro anni, quando dovrò fare la revisione, bisognerà rimettere i codici originalil. Ora chiedo, secondo voi è meglio fare l'intervento o tenere la moto così, cioè con il famoso strappo in accelerazione durante le salite?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa