La moto e la tecnica > Motore

Cambio innesti ardui - SOLUZIONE MY 2007

<< < (4/9) > >>

:
chiarito che quello del cambio è un problema generale, dopo quasi 2000km ho queste ulteriori informazioni in più che possono aiutare a focalizzare il problema.

1) Nella guida con una velocità di giri del motore dai 4000 giri in su nessun problema sia in scalata che in accellerazione;
2) Nella guida in urbano anche a motore caldo (es. dopo 200km di colline) con regimi di rotazione più bassi si presenta la rumorosità del cambio.
3) da fermo capita spesso (anche a motore caldo) che, dalla folle, la prima non entri, non serve a nulla "sgasare" per la sincronizzazione l'unica e spostare di qualche centimetro la moto (spingendo con i piedi).
4) come da manuale del buon motociclista non arrivo al semaforo in quinta e poi scalo, ma scalo le marce gradualmente con la moto in movimento sino ad innestare la folle un attimo prima dell'arresto.

Grazie a quelli che possono darmi suggerimenti per individuare come risolvere il problema.

:
Saluti a tutti,
per ridurre il problema dell'on-off in apertura e chiusura del gas mi hanno regolato il regime del minimo a circa 1100 giri/minuto. Questo ha notevolmente diminuito l'on/off ma come contropartita mi ha portato ad avere un cambio più rumoroso negli innesti, specialmente per la prima. Quindi guarda il regime del minimo e se vuoi una cambiata migliore abbassalo fino a circa 900 giri/minuto ma attento all'apertura e chiusura del gas.
buon viaggio

:

--- Citazione da: "AM34" ---
2) Nella guida in urbano anche a motore caldo (es. dopo 200km di colline) con regimi di rotazione più bassi si presenta la rumorosità del cambio.

--- Termina citazione ---


Scala in due tempi e inserisci le marce in due tempi. Cioè non dare un colpo solo, ma col piede senti quando esce l'ingranaggio e quando ingrana quello successivo, vedrai che non fa più rumore.
Non è un problema del cambio, è una tipicità dei motori con trasmissione a cardano, anche sul paneuropean era uguale.

:
Sto lavorando alla soluzione... specifico  non è un problema di come si cambia (da fermo per passare dalla folle alla 1a devo spostare la moto di forza di qualche centimetro per riuscire ad insierirla) e non penso sia un problema di olio ...
Ho trovato in giro un altro caso simile al mio su modello 07 che si è presentato dopo il primo tagliando.
Appena ho la soluzione vi informo...

:

--- Citazione da: "AM34" ---Sto lavorando alla soluzione... specifico  non è un problema di come si cambia (da fermo per passare dalla folle alla 1a devo spostare la moto di forza di qualche centimetro per riuscire ad insierirla) e non penso sia un problema di olio ...
Ho trovato in giro un altro caso simile al mio su modello 07 che si è presentato dopo il primo tagliando.
Appena ho la soluzione vi informo...
--- Termina citazione ---

Quello che appare strano è:
se si tratta di un problema meccanico perchè si presenta dopo l'intervento del primo tagliando?
in fondo il tagliando consiste in: cambio olio, cambio filtro, serraggi vari, controlli livelli.
Meccanicamente non cambia nulla, e mi risulta difficile pensare che possa essere causato da qualcos'altro oltre all'olio.
Comunque sia speriamo che ti risolvano tutto....e subito

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa