La moto e la tecnica > Motore

Cambio innesti ardui - SOLUZIONE MY 2007

<< < (5/9) > >>

aferdi:
Infatti, ti sei risposto da solo. La parola magica in questo caso è: cambio olio.
In ogni caso la rumorosità degli innesti del cambio non rappresenta un problema per il mezzo.
Semmai il problema può essere il disagio che si prova ascoltando.

Ciao. Ferdinando

:
Cari ragazzi,
premetto che in una moto da 15.000 euro per me è inaccettabile che il cambio abbia di questi problemi c.d. connaturali.
Tra l'altro la scelta tra il K1200GT e la FJR è stata determinata proprio dall'affidabilità generale del mezzo e del cambio.
Quella del cambio d'olio era una strada che non mi convinceva... dopo aver chiamato il conc. lo stesso mi ha dato le specifiche tecniche dell'olio perfettamente coincidenti con quelle descritte nel manulae d'uso.
Per dirla tutta l'olio era la causa perchè quello  che si usa per i primi 1000 km è un olio ad altissima viscosità che sostanzialmente copriva o nascondeva il difetto di fondo.
Ma qual'era tale difetto... semplice l'asta di rimando del pedale del cambio non era perfettamente registrata.
è stato sufficente procurarsi una copia della pagina 55 del manuale d'officina (inviata da una persona a cui sarò sempre grato)  concernete la soluzione dei problemi del cambio in cui veniva perfettamente spiegato come provvedere al controllo ed alla successiva registrazione.
5 minuti esatti di tempo, due chiavi inglesi da 10 ed il gioco è fatto.
Morale della favola ora è tornata a cambiare come un orologio svizzero senza più innesti ardui o menate funamboliche per l'inserimento della prima, sia a bassi regimi che da fermo. Tradotto in guidabilità adesso mi godo la moto anche nel traffico.  8)  :D  :D  :D

di seguito l'estratto da un sito in lingua inglese:


il controllo di allineamento va fatto con il pedale del cambio nella posizione di folle.



Buona strada a tutti con la speranza che questo articolo possa restituire anche a qualcun'altro il sorriso sulle labbra come è successo a me  :D  :D  :D

Nel mio caso il pedale era regolato troppo in basso.

Per ulteriori chiarimenti o delucidazioni sono a vostra disposizione.

:
In pratica si trattava di un problema "meccanico" del pedale del cambio, a quanto ho capito l'azione del piede non riusciva (con il pedale mal regolato)a dare il movimento completo al pedale del cambio?
Cavoli molte volte quelli che sembrano problemi esagerati, alla fine sono causati da semplici regolazioni errate.
Comunque in qualche modo, un  minimo di legame con l'olio c'era.
Anche se alla fine (se è reale che l'olio dei primi 1000 è più viscoco) era lui a coprire i rumori e non quello che ti hanno messo, sbagliato.
L'importante è che tutto sia risolto e che ora tu possa scorrazzare tranquillo senza rumori insopportabili e con la mente sgombra da questo piccolo grande problema!
Buon weekend!

:
Ottimo intervento! :-)

:
Ottima spieazione, controllerò anche il mio.............

Ciao.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa