La moto e la tecnica > Motore

LA MOTO SINGHIOZZAVA

<< < (3/29) > >>

:
Ciao, anche la mia moto, modello 07, ha avuto lo stesso identico problema: buco con ripartenza a razzo! In salita, ma ero in collina vicino al mare, il tempo non era bello ma non stava piovendo. Ho pensato fosse la benzina perchè un compagno di viaggio con una BMW RT1150 ha avuto anche lui problemi. Comunque visto che siamo in tanti mi sembra giusto sentire Yamaha e porre a loro il problema.
Ciao

:
A me è successo col sole, con le nuvole, con la pioggia, con diverse benzine a partire dai 700 metri in sù........e se si spegne e si riaccende la moto non lo fa +........
Certo che è una bella rottura, non ho voglia di tenere la moto sempr sopra i tremila giri...... :evil:

La motobuca perchè le manca l'aria, se aprite di colpo il gas bisogna aspettare che aspiri abbastanza aria per brucire la benzina, se si accelera un pochino e poi si affonda il gas non fa + scherzi.........
Ciò mi fa pensare che possa anche essere l'inieione tarata male.........

Ciao.

:
Ragazzi mi fate preoccupare! Non mi è ancora successo ma non sono salito di altitudine, spero che non capiti altrimenti lo considererei un difetto da divorzio! Inconcepibile...a meno che Yamaha non trovi la soluzione idonea! Sarebbe un vero peccato per una moto che mi piace molto!

Depo:
Anche a me capita questa fastidiosissima anomalia (ne avevo parlato qui: http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,1853 ) Ho segnalato la cosa al meccanico al primo tagliando. Al ritiro della moto mi è stato risposto che nessuna disfunzione era stata registrata dal computer e quindi nella speranza che fosse una cosa passeggera ho lasciato correre... Il problema ovviamente si è ripetuto tutte le volte che sono stato in montagna sopra i 1000 metri con qualsiasi condizione meteo, sia in salita che in discesa, e sempre viaggiando tra i 2000 e i 2500 giri senza mai tirare. Quando "apri" un pelo di più perchè magari devi sorpassare qualcuno, iniziano gli strattoni. :twisted:  Basta poi tenere su di giri il motore per un km e tutto sparisce (finchè non si ingolfa un'altra volta :twisted:  :twisted: ).

:
Se qualcuno mi prepara una relazione dettalgiata e circostanziata mi impegno a farla pervenire all'ufficio tecnico di Yamaha... i tempi non saranno brevissimi ma ad oggi hanno sempre risposto. Attendo il testo qui o su in una mail a info@fjr1300.it

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa