La moto e la tecnica > Meccanica generale

Crack!

<< < (13/17) > >>

:
eheh

--- Citazione ---
Poi potrai farci salire anche un elefante!!!

--- Termina citazione ---

ogni riferimento è puramente casuale ;)
in settimana vedo cosa riesco a fare perchè sto valutando di scendere per farmi il furbinen e non vorrei ritrovarmi la moto ribaltata nella piazza di sorrento! sai che figura e... ci siamo capiti :D ora aggiugo alla lista delle cose da trovare anche un saldatore;)
1) lavoro
2) serenità
3) saldatore

quando scommettiamo che trovo il saldatore prima del lavoro??? :D

vi terrò aggiornati

:
eheh

--- Citazione ---
Poi potrai farci salire anche un elefante!!!

--- Termina citazione ---

ogni riferimento è puramente casuale ;)
in settimana vedo cosa riesco a fare perchè sto valutando di scendere per farmi il furbinen e non vorrei ritrovarmi la moto ribaltata nella piazza di sorrento! sai che figura e... ci siamo capiti :D ora aggiugo alla lista delle cose da trovare anche un saldatore;)
1) lavoro
2) serenità
3) saldatore

quando scommettiamo che trovo il saldatore prima del lavoro??? :D

vi terrò aggiornati

:

--- Citazione ---
Gabrieler hai ragione ma in che modo oltre questo forum? Pensi ad una mail o hai altre idee?

--- Termina citazione ---


Beh. tecnicamente penso che ce ne sarebbe per fare una azione di richiamo.
Dico questo per esperienza professionale.

Panteranera ha individuato bene i punti deboli del pezzo, non a caso dice:

--- Citazione ---
Solitamente è il piede destro che si rompe ma per sicurezza fai fare lo stesso lavoro anche all'altro.

--- Termina citazione ---

questo è perchè c'è un foro in ciascun piedino che, usando una espressione grossolana ma efficace, "fa partire la crepa".
Quindi penso si dovrebbe un'ultima volta chiedere a Yamaha di intervenire; se poi restano sulle loro posizioni, ci sono forum molto diffusi (ad esempio il TINGA) dove garbatamente ma con fermezza dire che  il cavalletto delle FJR prima serie è a rischio e che è più prudente controllarlo o usare solo il laterale.
In ogni caso, inviando una ennesima richiesta di intervento, documentata, si getterebbero le basi per - speriamo non capiti mai - chiedere risarcimento se qualcuno dovesse farsi seriamente male.
Le cause di possibile rottura prospettate da Yamaha sono inconsistenti.

saluti
il.G

:
OHHHH ragazzi grazzieeee per la brutta notizia,domani vado subito a controllare lo stato del MIO di cavalletto.E mi dispiace veramente tanto per voi. ciao

:
Anch'io oggi sono entrato a far parte del club dei cavalletti rotti! Stesso tipo di rottura!
anno 2003 26000 Km
Danni della mia moto: specchio dx staccato, riparabile
danni moto amico(CBR 1000 rr), in quanto la mia è caduta sulla sua: carene dx, leva freno, cupolino.
Ora val la pena sostituirlo con uno originale o in commercio ne esistono di più robusti?
grazie per i vostri suggerimenti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa