La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Quesito sella

<< < (3/12) > >>

jivaros:
Che dire ,è sicuramente questione di c.....o,il mio non ha assolutamente problemi :wink:

:
Fino a 6 ore consecutive non ho mai avuto problemi. Del resto ogni tanto la benzina va "rabboccata" per cui c'è un break "ristoratore".

:
io ho la sella corbin modello yamaha e devo dirti che a livello comodità io sono contento ma mia moglie nò perchè è più scivolosa e più rigida ma nella guida sportiva non ci sono paragoni.

AL58:
Vedo che cmq ci sono sempre dei pro e dei contro, quindi  a conti fatti (il conce mi ha chiesto 470 euri per la nuova sella) mi tengo la mia e quando ci fanno male le chiappe ci fermiamo :D  :wink:
Grazie per le dritte

Franco:
Il mio sedere si lamenta ma per fortuna lo fa molto sommessamente. La sella del modello precedente era per me molto meglio: mi sono seduto sulla BMW GT e mi è sembrato un altro mondo, più imbottita e comoda anche se ferma e senza dare la sensazione di cedimenti, per me la nostra sella è scomoda, la prima cosa da cambiare su di un eventuale nuovo modello. Inoltre la regolazione che ha non è a mi avviso efficace. Sono contentissimo della moto, meno della sella. Credo che un buon artigiano possa intervenire con budget accettabili

Franco

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa