La moto e la tecnica > Freni

Panic stop

<< < (2/5) > >>

:
io ho uilizzato qualche la volta la motoguzzi 1200 norge di mio suocero
forse non sarà un ABS alla giapponese e forse ho la guida un po' sportiva
però proprio io non mi ci trovo!!!
non riesco a prendere confidenza con la moto
non dipende più dalle mie mani e questo non mi da sicurezza
preferisco disinserirlo e viaggiare (come sempre) con gli occhi bene aperti!

:
io ho evitato un paio di collisioni grazie all'a.b.s.
quado una macchina davanti inchioda a 40Kh (a queste velocita ci si è attaccati) i freni li preme chiunque fino in fondo,per istinto;l'abs aiuta.
per le staccate è un'altro discorso... gomme da pista e l'abs non parte più,si alza la ruota dietro.
ciao

:
e sul bagnato si va si lunghi,ma in piedi. che è meglio

:
provato diverse volte al posteriore, sinora mai all'anteriore

credo che parecchia influenza sul fatto che entri o meno ce l'abbia il mono posteriore: quello di serie non è proprio il max ed il post in staccata si allegerisce subito, così la ruota perde aderenza ed entra l'abs

per far entrare l'abs all'anteriore serve invece una pinzata moolto decisa, a meno che il fondo sia molto sdrucciolevole, ma in tal caso entra prima .. l'istinto di sopravvivenza  :lol:

:
Molte volte sia all'anteriore sia al posteriore, anzi è divertente e ai semafori lo faccio spesso. Tiro le staccate e provo a fermarmi con la ruota davanti sulla riga bianca... è un ottimo esercizio di prontezza di riflessi e prontezza di spirito.
l'abs entrava più spesso con lo Metzeler Z6c che è una emerita porcheria, con il Michelin è più difficile.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa