La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi
Carica - mantieni batteria
:
--- Citazione da: "mototoposuper" ---dab sei sicuro che sulla pan avevi una batteria al gel? sette anni fà non credo che esistessero le batterie al gel. forse confondi con quelle sigillate senza manutenzione.
--- Termina citazione ---
orpo .. adesso mi fai venire un dubbio anche perchè nn ho ovviamente più la possibilità di controllare il codice della batteria
sono *quasi* certo della affermazione perchè mi ricordo quanto mi disse il concessionario a proposito della ricarica: non usare mai un caricabatterie normale, perchè essendoci il gel se la corrente di carica è troppo forte, il gel si scalda e si liquefa e la batteria va in malora; servono appositi caricabatteria
prendo quindi per buona tale affermazione .. sinceramente non ho mai controllato quale batteria ci fosse esattamente e con quali caratteristiche :oops:
:
Anchio avevo la pan. Non era in gel. Era del tipo sigillato senza manutenzione, ma era normale con acqua e acido. S
:
Ed anche questa sera hò imparato qualcosa!! bravissimi
:
dunque premesso che il parere di Padanian e' correttissimo e autorevole, riporto alcune esperienze che :oops: essendo anche BMWista con GS......mio malgrado ho dovuto affrontare.
1)l'odissea delle batterie al gel del GS e' la seguente: la batteria al gel montata e' da 14 Ah ed e' sufficente all'avviamento del bicilindrico come potenza (per avviare il Fjr basta molto meno) ma le batterie di prima dotazione erano veramente del c@sso, risultato si rompevano (letteralmente la batteria ad un certo punto improvvisamente non da piu' corrente, capitato a me a casa, per fortuna, al mio amico quando eravamo in viaggio insieme a sera tardi in spagna.....), comunque la scarica dell'accumulatore visto che alcune parti del'elettronica sono sempre attaccate anche a moto ferma, dopo un paio di settimane azzerano lo spunto....BMW dice mettete il mantenitore di carica....ma e' un palliativo. Il fatto e' che la batteria al gel con il sistema di ricarica del veicolo ed i forti consumi dei vari utilizatori determina (abs e servofreno soprattutto) che si lasci la batteria con uno stato di carica appena sufficente a qualche riavvio sucessivo..ovvero con un margine troppo limitato di riserva di carica. La soluzione e' questa:http://www.marmoratamachine.it/reparto_55_prodotto_1050.html
non so se esiste anche un modello per il fjr, mi informo. Se esistesse sarebbe il massimo in quanto il sistema di queste super batterie non e' ne il gel ne l'acido tradizionale ma una tecnologia nuova con prestazioni superiori (queste le posso attestare) e durata maggiore (per questa vedremo).
2) e' sucesso anche a me di rimanere con la batteria del Fjr con poco spunto (quadro acceso ma poco o niente per il motorino di avv.), ho risolto nel modo seguente: fatto ponte con un'altra batteria ho fatto partire la moto. Fatto questo ho viaggiato (perche' naturalmente la cosa e' successa ala mattina dela partenza programmata per le ferie....)una giornata con i fari spenti senza gps o altri utilizzatori, fra laltro in autostrada e dunque a regime piuttosto costante e frenando poco o niente. Risultato l'alternatore ha ricaricato perfettamente la batteria (che era evidentemente in buono stato) e i successivi 15 giorni di viaggio tutto a funzionato alla perfezione. circa la corrente di ricarica del Fjr, poiche' ho il voltaggio della batteria che compare sulla schermata principale del navigatore posso dire che in nessun caso l'alternatore supera il valore di 14,4 V.
Alessandro
:
bene vuol dire che non a caso la b mw stà sostituendo le batterie, purtroppo pare siano dello stesso tipo di quelle cambiate..... sono sempre piu convinto che le batterie al gel per il momento non sono affidabili quanto le classiche acido aqcua sigillate.
ale grazie per il tuo intervento da bmwuista.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa