La moto e la tecnica > Motore
Aumento (esagerato) consumi col freddo
:
Allora, io lo presa ieri dal restyling di inizio stagione e ti dico che di strada ne ho fatta da pochina è già li ho avuto questa sensazione, oggi mi vado a fare un giro e poi ti faccio sapere ma potresti avere ragione con la tua sensazione.
:
--- Citazione ---
Credo che con temperatutre molto basse una maggior parte di energia venga dissipata a causa del piu' elevato scambio di calore tra il motore e l'ambiente esterno
--- Termina citazione ---
Per questo motivo i motori "moderni" sono dotati di termostato che fa si che la temperatura del motore sia mantenuta ad un valore costante di circa 85-90 C° regolando il flusso del refrigerante che fluisce nel radiatore.....
--- Citazione ---
L'aria piu' fredda e' piu densa e per mantenere il rapporto stechiometrico benzina/aria, se a parita di volume, per effetto della maggior densita', ho piu' ossigeno l'iniezione pompa maggiori quantita' di benza. Bruciando maggiori quantita' di miscela aria/benzina sviluppa maggiore potenza
--- Termina citazione ---
Direi che casomai è il contrario, più densa è l'aria (giustamente hai detto maggior ossigeno) meno benzina serve per matenere il rapporto stechiometrico, infatti servono 14,7 parti di aria e 1 di ossigeno...ma se hai più ossigeno per forza di cose ti serve meno benzina :)
:
Direi che casomai è il contrario, più densa è l'aria (giustamente hai detto maggior ossigeno) meno benzina serve per matenere il rapporto stechiometrico, infatti servono 14,7 parti di aria e 1 di ossigeno...ma se hai più ossigeno per forza di cose ti serve meno benzina :)[/quote]
Direi proprio di no. Se devi mantenere costante un rapporto al crescere di uno dei due componenti devi proporzionalmente far crescere l'altro. Se vuoi che il risultato resti uguale se cambi il divisore bisogna che cambi pure il dividendo altrimenti il rapporto cambia. Per questo ogni motore di qualsiasi razza d'inverno consuma di piu' che d'estate. Quanto di piu' non so' perche' non ho fatto conti accurati .
http://it.wikipedia.org/wiki/Aria
Vedi i dati e nota che a 0 gradi il "peso" di un metro cubo d'aria e' ben diverso che a 30°....
Franco:
--- Citazione da: "stevecor" ---...ogni motore di qualsiasi razza d'inverno consuma di piu' che d'estate
--- Termina citazione ---
Ecco finalmente spiegato scientificamente il perché vanno tutti in moto più volentieri in estate :wink:
Franco
:
Caro stevecor, forse mi son espresso male.. Una maggior densità del aria vol dire più peso.. Quindi te ne serve di meno per mantenere il rapporto costante... :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa