La moto e la tecnica > Pneumatici

Cambiate le scarpette alla bimba

<< < (4/12) > >>

:
e' un discorso che poteva essere valido 10 o 20 anni fa. Oggi i pneumatici fanno benissimo il loro lavoro per molti chilometri, senza indurirsi. La tecnologia degli "8000 km" è passata da un pezzo. Fintanto che la gomma mi porta al limite geometrico della piega (la pedalina o lo scarico, nel mio caso), anche se è una gomma dura, vuol dire che è la gomma giusta. Inutile aumentare il grip, non servirebbe a niente. I pilot road 2 sono gomme che fanno 20000 km in piena sicurezza, in variegate situazioni di grip, anche con gas anticipato ben dentro la curva, e naturalmente devono essere sostituite quando sono consumate sulle spalle, non in mezzo, cioè consumate dove c'è la mescola più morbida.
Ben venga il vetro, se è al centro della gomma. La gomma morbida in mezzo non serve a niente.

Templar:
Bene quello era il mio parere (l'ho anche evidenziato in grassetto), questo invece è il tuo, che non condivido assolutamente.
Mi auguro che mai ti trovi con gomma vetrificata al centro (perchè poi dovrebbe vetrificarsi solo al centro ancora non l'ho capito, la gomma invecchia tutta anche sui lati) su fondo umido e scivoloso (tipo quando inizia a piovere).
Ma in fondo il mondo è bello perchè è vario; io continuerò a cambiare le gomme ogni 6000/8000 km sulla GSXR1000 e ogni 12000/14000 km sulla FJR.

:
beh!! dopo sta marea de riflessioni a volte un po  troppo  "estremistiche" ... ve devo dì che m'è toccato pure a me cambia le scarpette....... sarei voluto arrivare pure io a 20.000 con le mie dunlop bimescola   ma quei km li avrei raggiunti su per l'Isola di mann  e non volevo rovinare la vacanza a tutti con qualche scivolone giu dal dirupo..........


provamo un po ste  Z6 interact ( che me ricordano tanto la  pubblicità del mal di testa in aereo  ......in un ACT!!)

a  Passerò....!!!  se nu :cry: n ce faccio almeno 22000 km le prossime le paghi tu!!


250 cuccuzze .....li mortè..... :cry:
( che bei tempi  2000 anni fa quando le cambiavo che se vedeva la tela!!!)

passerotto68:
Personalmente penso che si tratti anche di una diversa impostazione mentale oltre che di guida.

guida molto sportiva - impostazione mentale più attenta alla massima sicurezza che potrebbe significa re voler pretendere il massimo dell'aderenza del pneumatico e il timore che il tempo comprometa questo.....

giuda TURISTICA - impostazione mentale più rilassata e più fiduciosa del fatto che una moto con vocazione per il gran turismo non debba poter momtare pneumatici che non ti consentono di poter effettuare un intero lungo viaggio (20000 km) senza essere costretti ad effetuare il cambio gomme.

cambio gomme non così agevale come cambio olio.

saluti.
passerotto

:
Ciao a tutti........ho letto tutte le vostre risposte e sinceramente sono molto perplesso
è dal 2004 che ho l'FJR e  + di 10000 Km non faccio.......
sono passato dalle Bridgestone(8000Km) Michelin Plot(10000Km) Pirelli Diablo Strada(11000Km) con le pirelli mi sono trovato benissimo ma + di 11000Km non ho fatto,adesso ho le Metzeler interact e sono a 5000Km .

La mia perplessità è 20000Km!!!!!!
ma come fate a viaggiare con una moto che ha le gomme praticamente di "legno"???
quando arrivo a 10/11000 Km x piegare devo "tirarla di peso" appena le cambio è completamente un'altra moto............non oso pensare come potrebbe essere a 20000Km......

Secondo il mio modesto parere....gomme e freni sono le cose che in una moto devono essere sempre al massimo dell'affidabilità,la sicurezza sopratutto in moto deve essere la cosa + importante.

Scusate.......e ciao

Ciao a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa