La moto e la tecnica > Meccanica generale

cambio olio cardano

<< < (6/10) > >>

:
Dunque....domandina....

Ho sostituito l'olio del cardano mettendo il Bardhal 80w90 con C60 Fullorene (Costo della confezione da 250ml ben 10 Euro  :lol: ) l'olio in questione è QUESTO e risponde alle specifiche API GL 5 - SAE 80W-90.

Bene ora qualcuno mi spieghi perchè una volta svuotato il vecchio olio, quando ho riempito sino all'orlo (come da manuale da officina) mi sono entrati tutti i 250 ml anzichè i 200 prescritti!  :shock:

Rischierò pressioni ?

E del resto se con 200 ml non ero a livello..... :roll:

:
riporto anche qui quanto indicatomi dal concessionario Yamaha dal quale mi servo da sempre: il quantitativo giusto é 200 ml anche se la capacità é di 250 ml. Non vi é alcun motivo tecnico per riempirlo "a tappo".
ciao
Angelo (Rainbow)

Giulio:
Ho giusto cambiato l'olio anche'io e misurandolo mi sono entrati 200 ml a filo del foro di riempimento. (mod 2006)
Nel manuale che ho, si specifica chiaramente di riempirlo a filo.

E a tal proposito di olio, sono andato dal conce Yamaha e mi ha dato 1 Litro di 80w90 gl5 della yamalube con tanto di specifica per le trasmissioni a cardano.
L'ho pagato 17 eurini e posso farci 4 cambi + lavaggio del cardano dall'olio vecchio.

Non sarà pregiato come i 500cl a 43 euro specifico per Fjr, ma basta fare un cambio olio in più ad un quarto del costo.

:
Nessun rischio di pressioni, sul cardano, in alto, c'è un foro per sfogare eventuali eccedenze.
Mi chiedo perchè la Yamaha ha sentito l'esigenza di formulare un olio solo per il cardano dell'FJR...... solo per ciularci 4 soldi ??????
Saluti.

:
Direi di sì. Comunque occhio, è vero che c'è la valvola di sicurezza, ma quando si apre spruzza olio sulla gomma (non chiedetemi come lo so).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa