La moto e la tecnica > Pneumatici

data gomme

<< < (3/6) > >>

:
Paolo chiama e io rispondo ma direi che la descrizione di lucabu è più che corretta ed esauriente.
Posso solo precisare che se la gomme viene correttamente conservata nei magazzini, in un ambiente idoneo e non investito dalla luce solare una gomma anche vecchia di 2 anni non da nessun problema. Nel settore auto mi è capitato di montare gomme anche di 4 anni e non ho avuto fastidi....
Purtroppo il gommista ha poco potere in questo senso, lui ordina le gomme e deve accettare quello che gli arriva, nei limiti del lecito ovviamente, se gli mandano una gomma del 98 la rimanda indietro.
Considerando poi la continua evoluzione delle gomme nel campo moto è abbastanza difficile trovare pneumatici vecchi vecchi, per fare un esempio non troverete mail una Pirelli Angel del 2003.....
La cosa da preferire sarebbe quella di trovare almeno l'anteriore e il posteriore vicini come data di produzione e magari che provengano anche dallo stesso stabilimento...altra cosa da tenere inconsiderazione, da uno stato al  altro le materie prime cambiano leggermente :shock:  :shock:  :shock:

:
Vai tranquillo, nei primi quattro anni le caratteristiche rimangono pressoche' costanti poi, su una moto veloce e pesante, e' comunque meglio cambiarli anche se sembrano ancora buoni. Ciao  Pinuccio.

:
Scossa,  sei meglio di Wikipedia  :wink:  :wink:

:

--- Citazione da: "roby" ---Scossa,  sei meglio di Wikipedia  :wink:  :wink:
--- Termina citazione ---

 :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

:

--- Citazione ---
Scossa, sei meglio di Wikipedia

--- Termina citazione ---


Beh dai anche lucabu è stato bravo, onore al merito anche al lui :D  :D  :D
Che sia perchè ci chiamiamo tutti e due Luca :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa