La moto e la tecnica > Motore
AS: regolazione regime di attacco della frizione automatica
LazyBear:
--- Citazione da: "scossa" --- ..."E' vietato il pubblicare e/o richiedere link a siti warez e contenenti materiale che violi le leggi sul copyright e sul diritto d'autore"...
--- Termina citazione ---
Sacrosanto! :!: :!: :!:
LazyBear:
--- Citazione da: "zinato" ---Ciao Frenk la frizione non stacca al minimo resta in trazione e solo frenando con energia si apre, l'unica soluzione e sostituirla. yamaha ha detto che la frizione non è compresa nella garanzia essendo materiale di consumo.
--- Termina citazione ---
Ciao Zinato, tempo fa avevo visto un topic su fjrforum.com in cui si parlava di problemi appunto di mancato o ritardato stacco della frizione, e che qualcuno aveva risolto utilizzando un olio motore meno viscoso... direi quindi 0W40 o 5W40, per restare nelle specifiche richieste... hai provato ad alzare il punto d'ingaggio della prima? Io ormai l'ho fatto una quantita' di volte per trovare una calibrazione soddisfacente, se un sabato o domenica ti andasse di fare un salto a Bologna sono a disposizione per effettuare l'operazione insieme a te.
Lamps
zinato:
lazybear ti ringrazio per la tua disponibilità adesso stanno sistituendo la frizione ho interessato la yamaha spero tanto di non doverla pagare, ho insistito anch'io sul discorso olio ma mi in officina mi hanno detto che hanno utilizzato quello con le specifiche date dalla yamaha.Quando l'avro provata ti sapro dire ciao.
LazyBear:
Bene, incrociamo le dita... tienici aggiornati!
Lamps
zinato:
Allora ritirata la moto sostituito dischi frizione pagati 320 euro perchè yamaha non riconosce garanzia sul gruppo frizione e la moto va come prima.Sono in.....to nero credevo che yamaha fosse molto più seria invece sono tutti uguali basta vendere e poi se hai problemi sono cavoli tuoi, di sicuro se cambio moto non comprerò yamaha, e la sconsiglierò a chiunque me lo chieda.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa