La moto e la tecnica > Varie
Telepass
kenny:
Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina; perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.
Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto ) hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa. Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.
La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.
E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo OBBLIGATI A NON FERMARSI.
Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.
Saluti Lido
:
Io l'ho montato nel cassettino portaoggetti, attaccato allo sportellino con il suo velcro. L'ho sperimentato nel fine settimana per andare a Monza per la SBK ed ha funzionato sempre. In precedenza, con l'altra moto, lo portavo nella tasca della giacca e una volta su tre non funzionava. In quanto alla possibilità di errore non credo che l'apparato possa far addebitare per una tipologia di automezzo diverso. Una volta che l'antenna al casello ha rilevato il messaggio dell'apparecchio il collegamento al contratto è automatico.
DISOSSATO:
--- Citazione da: kenny53 - 09/05/2010, 23:28:17 ---Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina; perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.
Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto ) hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa. Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.
Io passo sempre con il rosso e la sbarra abbassata..............................ha i suoi vantaggi....................poi un giorno vi spiegherò :D :D
La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.
E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo OBBLIGATI A NON FERMARSI.
Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.
Saluti Lido
--- Termina citazione ---
AlexMajor:
--- Citazione da: roby - 09/05/2010, 16:50:55 ---Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce
--- Termina citazione ---
Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.
La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.
Ciao
Alexmajor
lucabu:
--- Citazione da: AlexMajor - 02/08/2013, 23:35:44 ---
--- Citazione da: roby - 09/05/2010, 16:50:55 ---Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce
--- Termina citazione ---
Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.
La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.
Ciao
Alexmajor
--- Termina citazione ---
E comunque ho sperimentato che è sempre meglio infilarsi nella porta tenendosi dalla parte segnata con la 'motina' gialla verniciata sull'asfalto (quando ancora si vede ::)...).
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa