La moto e la tecnica > GPS

Aggiornamento Mappe Zumo 660

<< < (5/10) > >>

:
Questa è la risposta di Garmin:
La informiamo che con l’avvento della versione 2010 determinati prodotti contenenti cartografia regionale o cartografia Europea (nuvi 250,255,350,360, 660, 760; Zumo 550),non riusciranno più a contenere il completo dettaglio dovuto dal fatto che l’integrazione dei dati (strade,rotonde,puniti di interesse) della nuova versione supera la disponibilità di spazio sull’apparecchio.


La soluzione è semplice: occorre procurarsi una memoria aggiuntiva (sd o microsd) a seconda del nostro apparecchio (consigliata da 2 Gb) in modo da poter caricare il dettaglio cartografico aggiuntivo su supporto scheda.

Una volta aver scelto la regione da installare all’interno del navigatore (consigliamo Italia/Grecia) potrà ‘inviare’ alla scheda esterna le restanti nazioni.

Lanciando il software Mapsource tramite la seguente scelta sul pc:

Start-->programmi-->garmin-->Mapsource

Selezioni le restanti nazioni (tramite la funzione strumento mappa)  rimasta fuori dalla selezione di zona precedente e dopo averle selezionate basterà premere trasferimento nel menu in alto e successivamente invia alla periferica facendo attenzione che come destinazione non vi sia la voce nuvi ID….,ma il disco rimovibile che corrisponde alla scheda aggiuntiva inserita nel gps.  

Cosi facendo otterremmo il contenuto completo cartografico sul nostro nuvi .


Se dovesse riscontrare ulteriori difficoltà la invito a contattarci telefonicamente al numero 02 36 699 699 dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 15:30, dal lunedì al venerdì.


Non mi hanno detto se lo Zumo supporta schede oltre i 2 GB

pliniox:
E' già dalla versione 2010/3 che le mappe non entrano più tutte insieme nel dispositivo.Quindi si possono aggiungere sulla SD quelle che eccedono(ed è poca roba),oppure caricare solo italia e grecia,oppure zone di europa comprendenti l'italia,e poi a seconda delle necessità scaricare quello che serve con mapinstall(procedura consigliata da garmin).Per quanto riguarda i tempi siete fortunati,io normalmente ci metto 14/16 ore per scaricare sul pc e ricaricare sul dispositivo,e non è questione connessione

lucabu:
Ma...i navigatori non dovevano 'semplificarci' la vita?
A me sembra invece che ci stiano incasinando tutto più di prima... :?
W le care vecchie cartine :!:
Lamps

:

--- Citazione da: "lucabu" ---Ma...i navigatori non dovevano 'semplificarci' la vita?
A me sembra invece che ci stiano incasinando tutto più di prima... :?
W le care vecchie cartine :!:
Lamps
--- Termina citazione ---


 :cry:  :cry: In effetti è vero , perdersi a volte ti faceva scoprire paesaggi inaspettati.

In effetti le tempistiche di Garmin sono ... come dire .....  :evil:  :evil:
Comunque non dipende dal tipo di modello (se mai qualcuno si sia posto il problema )

:
ho bisogno di un chiarimento, per cortesia.
A questo punto non ci sto capendo proprio più niente, in pratica io COSA HO SCARICATO SUL MIO ZUMO 660?
perché sono andato sul sito della MYGARMIN e mi dice che io ho tutta l'europa 2011 mentre qui a quanto pare ho scaricato solo Italia e zone limitrofe.
Qualcuno sa rispondermi perché cercando nella rete alla richiesta: nüMaps Onetime™ City Navigator® Europe NT 2011 dice mappatura europea completa.

Grazie per i chiarimenti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa