La moto e la tecnica > Meccanica generale

Manutenzione in officina? No Grazie.

<< < (5/25) > >>

:
Ottimo Pilotino!

giotek:

--- Citazione da: "Pilotino" ---ed ora i lavori proseguono in attesa delle candele prescelte (Denso Iridio) e dell'olio che devo ancora decidere, del filtro olio e della verniciatura di alcune parti dal carrozziere.

--- Termina citazione ---


Coplimenti per il lavoro.
Ti suggerisco di prendere in considerazione due prodotti (olio) che in questo campo di "mostri sacri" brillano per prestazioni e tecnologia ma non hanno molto successo perchè il marchio è figlio di "un dio minore".Quello che conta è la tecnogia applicata a questi prodotti, per i "mostri sacri" è possibile vendere roba scadente sfruttando solo il nome.

Al prezzo che puoi pagare questo su Ebay non esiste ALCUN ALTRO LUBRIFICANTE che possa vantare specifiche simili o tecnologie simili.Quest'olio è stato formulato per impieghi su motard dell'ultima generazione dove la capacità della coppa olio a volte non arriva ad 1kg.senza tediarti con parametri specifici ti dico che in certi motori lo stess per l'olio è enorme (temperature di esercizio,IV,HTHS etc.etc.) e POCHI oli potrebbero fare bene il loro dovere.Pochi oli che costerebbero ALMENO il doppio e NESSUNO che costi quanto questo.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_off_road_10w50.html#1

Stesso discorso per quest'altro prodotto da utilizzare per il cardano.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_synt.html#1

Mi sono permesso di evidenziarti il mio pensiero,sulla TUA moto sei Tu che decidi il da farsi,i soldi sono i tuoi.

Salutoni

Giotek

Ps-mi viene da ridere a pensare che non ho ancora in garage l'FJR...manca poco....
appena l'avrò in garage questi prodotti prenderanno il posto di quelli esistenti.

:
anche il mio mecca di fiducia (uno pignolo all'esasperazione che sgrida pure i clienti...) sempre e solo bardahl
appoggio e spingo con forza (sull'apriliona l'ho tenuto per 12500 km quando la sostituzione era prevista ogni 7500 e quando l'ho tolto non era neppure malaccio!!!)

:
Perfettamente daccordo con Giotek che ringrazio e con Chirone....infatti avevo già deciso per il Bardhal  :P

In verità sulla TDM mi ero procurato un'olio favoloso, ma lo sbattimento è stato tale che non oso ricominciare per averlo sulla FJR. L'olio in questione era il Syneco 113 RS...non sò se qualcuno lo conosce.

Ma vabbè...comunque sia Bardhal sulla mia "Sonic EVO ®"  :wink:

giotek:

--- Citazione da: "Pilotino" ---Perfettamente daccordo con Giotek che ringrazio e con Chirone....infatti avevo già deciso per il Bardhal  :P

In verità sulla TDM mi ero procurato un'olio favoloso, ma lo sbattimento è stato tale che non oso ricominciare per averlo sulla FJR. L'olio in questione era il Syneco 113 RS...non sò se qualcuno lo conosce.

Ma vabbè...comunque sia Bardhal sulla mia "Sonic EVO ®"  :wink:
--- Termina citazione ---



--- Citazione da: "Pilotino" ---Perfettamente daccordo con Giotek che ringrazio e con Chirone....infatti avevo già deciso per il Bardhal  :P

In verità sulla TDM mi ero procurato un'olio favoloso, ma lo sbattimento è stato tale che non oso ricominciare per averlo sulla FJR. L'olio in questione era il Syneco 113 RS...non sò se qualcuno lo conosce.

Ma vabbè...comunque sia Bardhal sulla mia "Sonic EVO ®"  :wink:
--- Termina citazione ---


Ciao Pilotino,a me piace scherzare,spero anche a te.
A volte ci sbattiamo per qualcosa che sopravalutiamo a volte non consideriamo cose che sottovalutiamo.

Il Syneco 113 RS è un'onesto SEMISINTETICO con base PAO API SL JASO  MA.Per legge un SEMISINTETICO può definirsi tale se è composto ALMENO da un 25% di base sintetica,in moltissimi casi questo appellativo è usato per camuffare un minerale al 75% che non può,in nessun caso competere con un buon sintetico al 100% (che non esiste...ma questo è un'altro discorso..anzi esiste ma è uno solo :D )
Il 113 RS è un'olio molto additivato che si avvicina alle prestazioni di qualche sintetico,nelle specifiche della casa è scritto:

Olio con basi sintetiche per motori 4 tempi da competizione con temp. olio anche superiori a 120 gradi.

acciderbolina!!..non scherziamo...la misura di viscosità HT/HS a 150 gradi è quella fondamentale per classificare un buon olio e che regga le alte temperature.Il 113 RS è un 10W60 e vorrei vedere se a caldo non si comporti  bene!!!! (120-140 gradi)Ma è un semisintetico...e non può durare quanto un buon sintetico...si gegraderà prima..è certo   :D  :D  :D (60 olio troppo viscoso=maggior attriti=maggiori inutili pressioni=maggior consumo di carburante)

Molti di noi motociclisti cambiano l'olio una volta all'anno,usano la moto d'estate e d'inverno,in città ed ogni tanto si fanno qualche sparata..occorrono oli che nella GLOBALITA' delle condizioni di uso del mezzo forniscano prestazioni costanti ed è la rigida specifica API che certifica la qualità dell'olio.Un API SL non ha passato con successo TUTTI i test previsti per la specifica SM perchè questa è più rigida su qualche test (resistenza all' ossidazione,bestia nera per il degrado dell'olio,protezione da depositi,prestazioni a basse temperature).GLOBALMENTE un SM è migliore di un SL ma....sono pochi gli SM...pochi..sono oli di alte prestazioni che costa formulare..
La Motul ha il V300 (doppio estere....da tenere 12-15 mesi nel motore....)la Castrol dove l'ha un SM? Il Power 1 Racing è un'olio che a seconda delle viscosità è qualcosa di decente o decisamente scadente,il 10W40 è un'onesto API SL,il 10W50 è un'API SJ..roba con specifica di 20 ANNI FA ma...è Castrol e sulla confezione sta scritto ugualmente POWER 1 RACING.(non sparo sulle ambulanze...GPS)

http://www.castrolmoto.com/it/our_oils/4t_oils_table.php

Fidati di un SM,di qualunque marca sia,compra quello che costa meno in quel momento e se ti capita di pagarlo 12 euro..COSA TI SBATTI A FARE?Vuoi pagare l'olio o le pubblicità?? :wink:  :wink:  :wink:

Con simpatia

Giotek

Ps-Il Carrefour 5W50  (API SM),olio motore da auto (usato con grande successo nelle moto)è stato offerto a meno di 10 euro/litro.In pratica è un Mobil1 5W/50 al quale è stata cambiata la confezione.C'è chi ne ha comprati 50 litri perchè il Mobil 1 è uno dei migliori lubrificanti in assoluto,gurda caso è un API SM.

PsII-La Bardahl ha in catalogo oli per moto SOLO con specifica SM.L'unico olio con specifica SL reca sulla confezione,in grande ividenza la scritta SCOOTER.....non sarà per caso che i "mostri sacri" continuino a gongolarsi sul marchio e qualcun'altro pensa a produrre ottimi prodotti?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa