La moto e la tecnica > Sospensioni
Abbassamento moto
AlexMajor:
--- Citazione da: "giotek" ---[Ciao a te,
ho letto con attenzione i suggerimenti degli altri amici..e dico la mia.La tua è una NECESSITA' perchè non è pensabile,nel nome di non toccare l'assetto della moto, che tu rischi di cadere o che tu non ti senta sicuro.In qualunque momento o situazione (traffico,dislivelli stradali,parcheggi poco agevoli) non è pensabile che tu ti senta in apprensione perchè non hai la situazione sotto controllo.DEVI abbassare la moto.Questo implica di non modificare il bilanciamento della stessa (peso su asse anteriore e posteriore) ma semplicemente di abbassare il baricentro di questa.Ottima idea le biellette più lunghe (e unica soluzione funzionale a basso costo perchè montare un mono con interasse minore ti costerebbe 15-20 volte tanto ed andrebbe fatto su specifica) e di conseguenza INFILARE gli steli,cosa che faresti a gradi e provando la moto di volta in volta fino a trovare il bilanciamento che ti soddisfa.Allungare le biellette vuol dire anche intervenire sulla curva di prograssione della sospensione.Il risultato sarà (grosso modo) che nella posizione soft del precarico mono il mono stesso si comporterà come se avesse una molla leggermente più morbida e sulla posizione hard lo sentiresti un po più "duro" della posiziuone soft di ora ma meno "duro" della posizione hard di ora.Se attui questa soluzione e risolvi con successo il problema posso darti una mano nel trovare una molla leggermente più dura (da sostituire al mono) per riequilibrare la situazione specie a pieno carico.
In amicizia
Giotek
Ps- penso che te ne freghi il giusto se abbassando la moto finiresti prima le pedanine o cose del genere,penso invece che ti interessi sentirti più SICURO e con la situazione sempre sotto controllo.Se abbassi la sella perdi confort e non lo puoi fare per più di 1 cm altrimenti diventa un legno.
--- Termina citazione ---
Ciao Giotek,
in realtà abbassare la moto era quello che originariamente volevo fare.Essendo però un totale ignorante in materia, avevo necessità di avere dei consigli.
La mia moto precedente è stata una JX900 e prima di questa non ho neanche avuto un motorino, quindi di due ruote non so assolutamente nulla.Ancora meno di configurazioni e settaggi.
Ma gli ultimi inconvenienti mi hanno minato la tranquillità quando esco in moto.A favore di eventuali modifiche posso dirti che , avendo un timore reverenziale verso il mezzo, e consapevolezza della mia non perfetta capacità di utilizzo, mi porta sempre ad avere una guida tranquilla (sono sempre l'ultimo nei raduni).E questo dovrebbe anche diminuire un eventuale effetto derivato da eventuali configurazioni non standard.
Counque ciò non toglie che possono comunque essere tutte soluzioni reversibili.
Grazie per la tua risposta
Alessandro[gvideo][/gvideo]
giotek:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---
--- Citazione da: "giotek" ---[Ciao a te,
ho letto con attenzione i suggerimenti degli altri amici..e dico la mia.La tua è una NECESSITA' perchè non è pensabile,nel nome di non toccare l'assetto della moto, che tu rischi di cadere o che tu non ti senta sicuro.In qualunque momento o situazione (traffico,dislivelli stradali,parcheggi poco agevoli) non è pensabile che tu ti senta in apprensione perchè non hai la situazione sotto controllo.DEVI abbassare la moto.Questo implica di non modificare il bilanciamento della stessa (peso su asse anteriore e posteriore) ma semplicemente di abbassare il baricentro di questa.Ottima idea le biellette più lunghe (e unica soluzione funzionale a basso costo perchè montare un mono con interasse minore ti costerebbe 15-20 volte tanto ed andrebbe fatto su specifica) e di conseguenza INFILARE gli steli,cosa che faresti a gradi e provando la moto di volta in volta fino a trovare il bilanciamento che ti soddisfa.Allungare le biellette vuol dire anche intervenire sulla curva di prograssione della sospensione.Il risultato sarà (grosso modo) che nella posizione soft del precarico mono il mono stesso si comporterà come se avesse una molla leggermente più morbida e sulla posizione hard lo sentiresti un po più "duro" della posiziuone soft di ora ma meno "duro" della posizione hard di ora.Se attui questa soluzione e risolvi con successo il problema posso darti una mano nel trovare una molla leggermente più dura (da sostituire al mono) per riequilibrare la situazione specie a pieno carico.
In amicizia
Giotek
Ps- penso che te ne freghi il giusto se abbassando la moto finiresti prima le pedanine o cose del genere,penso invece che ti interessi sentirti più SICURO e con la situazione sempre sotto controllo.Se abbassi la sella perdi confort e non lo puoi fare per più di 1 cm altrimenti diventa un legno.
--- Termina citazione ---
Ciao Giotek,
in realtà abbassare la moto era quello che originariamente volevo fare.Essendo però un totale ignorante in materia, avevo necessità di avere dei consigli.
La mia moto precedente è stata una JX900 e prima di questa non ho neanche avuto un motorino, quindi di due ruote non so assolutamente nulla.Ancora meno di configurazioni e settaggi.
Ma gli ultimi inconvenienti mi hanno minato la tranquillità quando esco in moto.A favore di eventuali modifiche posso dirti che , avendo un timore reverenziale verso il mezzo, e consapevolezza della mia non perfetta capacità di utilizzo, mi porta sempre ad avere una guida tranquilla (sono sempre l'ultimo nei raduni).E questo dovrebbe anche diminuire un eventuale effetto derivato da eventuali configurazioni non standard.
Counque ciò non toglie che possono comunque essere tutte soluzioni reversibili.
Grazie per la tua risposta
Alessandro[gvideo][/gvideo]
--- Termina citazione ---
Ciao Alessandro,
torno ora dal garage dove ho accudito la piccola.Piove,da stamani,non c'è stato modo di provare questa moto.ci ho fatto 7 (sette) chilometri da quando Marco me l'ha venduta.Ho dato una controllatina ad alcune cose,tanto per fare un reset.
Le gomme sono nuove ma il gommaio di Marco è un pò birbante..il posteriore è stato prodotto a Gennaio 2008,praticamente ha 3 anni e diciamo che è tutt'altro che una gomma fresca.L'anteriore è del Marzo 2010.Queste gomme mi serviranno per fare la conoscenza del mezzo,a Marzo Z-8.Le forcelle avevano una diversa taratura tra gli steli sia per la compressione che per l'estensione,li ho sistemati come prevede il manuale a 12 click da tutto chiuso anche se con queste temperature sarebbe meglio aprire di un paio di scatti perchè l'olio è decisamente più viscoso che con altri climi.Il mono era più chiuso della regolazione standard di 2 scatti,con questo freddo...l'ho riportato ai suoi 12 click da tutto chiuso.
Sto definendo l'acquisto di un signor mono (ad un prezzo più che onesto) che ha tutte le regolazioni possibili ma è leggermente più lungo come interasse di quello della mia Fjr 2009 che è 326,5 mm (è più lungo di 9 mm)per cui dovrò far fare delle biellette per sistemare le cose.Non volendo tornarci più sopra le farò fare regolabili in lunghezza + o - 10mm dai 195mm di interasse che sono e saranno più robuste dell'originale (che vanno benissimo) visto che dovranno ospitare una regolazione.L'inverno è lungo,non ho fretta ma per Gennaio saranno pronte e posterò le foto.Con queste si potrà fare la moto più alta o più bassa a piacimento senza doversi preoccupare di quanti millimetri fare le biellette per arrivare allo scopo voluto.
E' una cosa bruttissima avere "timori reverenziali" verso il proprio mezzo,è una situazione dalla quale devi uscire,se potrò ti darò una mano.
Giorgio (alias Giotek)
AlexMajor:
Ciao Giorgio,
sicuramente ho bisogno di aiuto. La modifica la farò fare oramai ad inizio stagione, quando faccio controllare la moto.
Sicuramente ti chiederò dei consigli, per il momento sono MOLTO propenso a due alternative : alzarmi di 15 cm o abbassare la moto di qualche cm....
E' una decisione difficile da prendere ;)
Alessandro
AlexMajor:
Una domanda stupida...
ma se si abbassa la moto, non si riesce più ad utilizzare il cavalletto contrale??
giotek:
--- Citazione da: "AlexMajor" ---Una domanda stupida...
ma se si abbassa la moto, non si riesce più ad utilizzare il cavalletto contrale??
--- Termina citazione ---
Sto lavorando...anche per te.Anche.Nel caso di modifica della lunghezza delle biellette per alzare od abbassare la moto il GROSSO problema è indovinare di QUANTO.Sul web esistono misure precise,ho letto 15-18-25-35 per il rialzo e pochissimo riguardo al fatto di abbassare la moto.
Sabato scorso ho FINALMENTE provato la moto,260 km molti dei quali di curve.Mi è servito per stupirmi del motore,INFINITO,DOLCE,PROGRESSIVO,quello che serve per una moto da turismo.In questo senso pienamente soddisfatto salvo un certo vibrare dai 3 ai 3.500 forse amplificato dalla carrozzeria.La forcella sente le regolazioni,ONESTA,il mono....peggio di come pensavo,su soft la moto si inginocchia in allerazione,su hard rimbalza di brutto sulle asperità secche (cercando di accordare il freno al meglio).Come bilanciamento non gli mancherebbe peso sulla ruota anteriore ma con il mono su soft tende ad allargare se nelle curve si tiene la moto in tiro o si apre prima dell'uscita,su hard......lasciamo stare.Mi sta arrivando un Wibers con molla giusta (130)ma è più lungo 5mm.
Per tagliare la testa al toro e poter decidere MICROMETRICAMENTE QUANTO alzare od abbassare la moto mi sono messo in moto (gioco di parole) per far realizzare delle biellette a lunghezza variabile,da 3 cm moto più alta a 3 cm moto più bassa in modo continuo.Ho fatto il disegno del tutto ed appena ho un minuto di tempo passo dal personaggio che mi realizza queste cose.A parte il tuo specifico problema normalmente le biellette servono per alzare il posteriore ma è molto facile STRAVOLGERE l'assetto della moto peggiorando la situazione SE non si fanno le cose PER GRADI E PROVANDO IL TUTTO.Quando le biellette saranno pronte posterò le foto,le provo,guardo quanto mi costano e ti riferisco il tutto.
Un consiglio da amico...diffida di biellette con misura fissa......non sai mai in realtà cosa ti serve ed è facile stravolgere l'assetto.TU dovrai decidere,PROVANDO,cosa ti serve,con queste biellette lo puoi fare.Questo vale anche per chi pensa di alzare il posteriore.
Se abbassi la moto sarà necessaria una leggera maggior forza per issarla sù perchè cambierà il punto di attacco del cavalletto.
Un saluto da Firenze
Giotek
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa