La moto e la tecnica > Pneumatici
Pilot road 3
:
Io vi sento molto entusiasti, ma sapere che a 7.500 già scivolano..penso che non sono le gomme che fanno per me. Per me la gomma deve avere un buon grip in ogni situazione meteo fino ad usura, possibilmente intorno ai 9.000 / 10.000 al max dopo di chè per questioni di sicurezza le sostituisco anche se c'è ancora del battistrada.
Io non capisco perchè volete arrivare assolutamente a percorrere ...con un set di gomme 12.000 / 15.000 km..!!
lucabu:
--- Citazione da: "palaroby" ---Io vi sento molto entusiasti, ma sapere che a 7.500 già scivolano..penso che non sono le gomme che fanno per me. Per me la gomma deve avere un buon grip in ogni situazione meteo fino ad usura, possibilmente intorno ai 9.000 / 10.000 al max dopo di chè per questioni di sicurezza le sostituisco anche se c'è ancora del battistrada.
Io non capisco perchè volete arrivare assolutamente a percorrere ...con un set di gomme 12.000 / 15.000 km..!!
--- Termina citazione ---
Ma quali 15.000Km:shock:! Mai fatto più di 10 mila con lo stesso treno...
Comunque difendo le PR3 perchè:
-Regalano sensazione di leggerezza all'FJR
-Sono imbattibili sul bagnato (praticamente stesso grip dell'asciutto: chiedere a chi mi seguiva sotto il diluvio tornando dall'Austria: sembravo un motoscafo da quanta acqua toglievo dalla strada!)
-Un lieve calo di tenuta a tre quarti della vita è più che perdonabile
Lamps
:
Certo Lucablu...ti credo, per cui tu hai stessa tenuta su asfato asciutto e bagnato.
Per il calo diciamo che ci potre anche stare, ma quello che mi spaventa è lìeve effetto autoaddrizzante che hanno...
Le tue tue impressioni su questo effetto?
Mapo:
"
--- Citazione ---Io non capisco perchè volete arrivare assolutamente a percorrere ...con un set di gomme 12.000 / 15.000 km..!!"
--- Termina citazione ---
Hai frainteso, nemmeno io pretendo che le gomme arrivino a 15000 km e le cambio quando è necessario fino ad ora sempre prima di tali percorrenze, essere arrivati a 11000 km senza che le gomme siano letteralmente da "buttare" e si comportino alla grande per una giornata intera sotto il diluvio dopo 10000 km di percorrenza, carichi in due, sulle autostrade tedesche è per le mie esigenze più importante dell'effetto di raddrizzamento (comunque inferiore alle PR2) o della minor tenuta al limite che possono avere quando già avanti nell'uso; come sempre la scelta delle gomme è molto soggettiva.:wink:
Allego alcune foto dopo circa 11000km percorsi.
:
Hai ragione è molto soggettva l'impressione, cambia anche... tra opgnuno di noi lo stile di guida....ecc. ecc.
Io appena sarò dinuovo in grado di salire in sella, per via dei ferri sul piede dovrò cambiare le z6 e sono in un mare di confusione, avendone già provate qualcuna:
Dunlop Roadsmart e z8 interact Su GTR 1400
Bridgestone BT 21 e BT 16 Pirelli Diablo rosso corsa sulla Z 1000 SX
Continental road attack su GS 1150
Metzeler z6 e z6 interact su FJR 1300
Ora MAPO capisci i miei casini...ti ho fatto un piccolissimo esempio sui vari modelli di gomme e sinceramente volevo provarne uno che tenga molto bene sia sul bagnato che sull'asciuitto, ma che dia sicurezza in una serie di curve.
In questo periodo oltre alle Pilot road 3 sto valutanto anche Pirelli rosso II-Dunlop Sportsmart e continental Road Attack2
e forse anche le Angel St...
Sentendo i vostri pareri sulle PR3 dovrebbero essere queste le mie prossime.... o le dunlop Sportsmart più sportive delle Road con le quali ho riscontrato una bella pannochia sul davanti....!!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa