La moto e la tecnica > GPS
Attacco Tom Tom Rider 1 Edizione
batman:
Ciao a tutti,
anch'io il mese scorso ho contattato l'assistenza tom tom per il mio rider 1.
Come ha scritto Igino,mi è stato chiesto di spedire base e navigatore per essere verificato in casa madre. Dopo le opportune verifiche,controllo la mia posta elettronica e vedo da una mail di tom tom che mi sono stati spediti gli stessi pezzi,ma con sigle diverse.
Attendo che mi venga recapitato il pacco e con mia sorpresa trovo, esattamente come Igino, un rider2 nuovo, con la mappa d'europa come avevo già acquistato in precedenza; anche a me, l'unica cosa che manca e che io non uso è il kit auricolare bluetooth per il casco.
Ritengo che la ditta tom tom agisca in buona fede, nel senso che dopo aver effettuato le opportune verifiche e se effettivamente vengono riscontrati problemi, credo che non esiti a sostituire l'articolo.
Per l'esperienza che ho avuto io, ritengo la tom tom una ditta molto seria; sia per la tempistica di risposta, sia per l'accompagnamento del cliente nelle procedure di contatto con la ditta. Preciso che questo non lo dico ora che mi è stato sostituito il rider1 con il rider 2, perchè a me non sarebbe cambiato nulla nemmeno se mi avessero restituito il mio riparato,visto che a me non è stato chiesto un euro.
Anche con me ha sicuramente mantenuto un cliente che già prima ne parlava bene, ma che adesso dovrà continuare a farlo.
P.S. x Igino
Io ho avuto modo di provare il nuovo rider proprio ieri.Posso chiederti un particolare?
Premetto che l'alimentazione al rider è data dalla presa "accendisigari" che c'è nel porta-oggetti del MY 2006 e che quindi c'è tensione solo a quadro acceso e a motore accso.
La mia domanda è: nel modello precedente,quando posizionavo il rider ( SPENTO) sulla base, girando la chiave per mettere in moto, il rider si accendeva in "automatico", mentre in quello che mi è arrivato questo non accade, ma lo devo accendere manualmente. Capita anche a te o c' è qualche impostazione da selezionare?
Grazie, Michele
:
a questo punto Alex devi insistere o quantomeno chiedere chiarimenti
credo proprio che ne valga la pena...
non trovi???
Member #162:
--- Citazione da: "batman" ---Ciao a tutti,
anch'io il mese scorso ho contattato l'assistenza tom tom per il mio rider 1.
Come ha scritto Igino,mi è stato chiesto di spedire base e navigatore per essere verificato in casa madre. Dopo le opportune verifiche,controllo la mia posta elettronica e vedo da una mail di tom tom che mi sono stati spediti gli stessi pezzi,ma con sigle diverse.
Attendo che mi venga recapitato il pacco e con mia sorpresa trovo, esattamente come Igino, un rider2 nuovo, con la mappa d'europa come avevo già acquistato in precedenza; anche a me, l'unica cosa che manca e che io non uso è il kit auricolare bluetooth per il casco.
Ritengo che la ditta tom tom agisca in buona fede, nel senso che dopo aver effettuato le opportune verifiche e se effettivamente vengono riscontrati problemi, credo che non esiti a sostituire l'articolo.
Per l'esperienza che ho avuto io, ritengo la tom tom una ditta molto seria; sia per la tempistica di risposta, sia per l'accompagnamento del cliente nelle procedure di contatto con la ditta. Preciso che questo non lo dico ora che mi è stato sostituito il rider1 con il rider 2, perchè a me non sarebbe cambiato nulla nemmeno se mi avessero restituito il mio riparato,visto che a me non è stato chiesto un euro.
Anche con me ha sicuramente mantenuto un cliente che già prima ne parlava bene, ma che adesso dovrà continuare a farlo.
P.S. x Igino
Io ho avuto modo di provare il nuovo rider proprio ieri.Posso chiederti un particolare?
Premetto che l'alimentazione al rider è data dalla presa "accendisigari" che c'è nel porta-oggetti del MY 2006 e che quindi c'è tensione solo a quadro acceso e a motore accso.
La mia domanda è: nel modello precedente,quando posizionavo il rider ( SPENTO) sulla base, girando la chiave per mettere in moto, il rider si accendeva in "automatico", mentre in quello che mi è arrivato questo non accade, ma lo devo accendere manualmente. Capita anche a te o c' è qualche impostazione da selezionare?
Grazie, Michele
--- Termina citazione ---
Anche io ho scelto di alimentare il rider dalla moto e già dalla versione precedento ho collegato l'apposito cavetto direttamente alla batteria ( la mia 2002 non ha il cassettino). Con il rider 1 si accendeva automaticamente come succedeva anche a te, con questo rider2 ho trovato qqualche difficoltà. A volte si accende a volte no, ma il peggio e che questo è un effetto del non collegamento tra rider e batteria, infetti verificando non si ricarica. Prove che ti riprova anche dopo piccoli viaggi il collegamento , pare si sia ripristinato. Domenica ho fatto una 50na di km e pare sia tutto a posto e si comporta come il rider1 accendendosi all'inserimento nella basetta con cavo inserito e ricaricandosi. Probabilmente era una questione di contatti sporchi di qulcosa di invisibile che con la frizione del monta-smonta e le vibrazioni viaggiando si sono puliti. Rimango comunque all'erta su questo aspetto perchè non ho davvero capito bene cosa succede.:wink:
AlexMajor:
--- Citazione da: "ricky56" ---Non riesco a crederci Alex pensavo proprio che il servizio assistenza ti avrebbe mandato un tom tom nuovo visto i diffetti del rider 1 mi dispiace molto per te prova ad insistere richiama il servizio cliente. E' veramente strano, a me hanno cambiato per 2 volte il tom tom per i diffetti dei tom tom e alla seconda volta oltre a mandarmi un apparecchio nuovo con tutte le mappe aggironate la tom tom si è scusata per i disagi avuti. Io personalmente ritengo la tom tom molto seria e non posso che parlarne come a detto Igino più che bene.
Ciao un salutone Riccardo a presto
--- Termina citazione ---
Ciao Ricky,
visti i continui post, sembra che sia io l' unico cliente trattato in modo differente.
E' una cosa che non posso sopportare, visto che sono stato anche uno dei primi (2005) ad acquistarlo e a credere nella società (ho anche il navigatore per Symbian con relative mappe e un' antenna ricevenete bluetooth).
Non è il fatto di non aver ricevuto qualcosa che tutto sommanto non si ha diritto. Il fatto di essere stato trattato in maniera diversa da come tuttavia stanno trattando i clienti. Evidentemente hanno pensato che , con tutti gli accessori e le cartine che ho comprato on line sul loro sito, non penserò mail di cambiarlo.
Eppure.... quanto si sbagliano.
Alexmajor
batman:
Dopo la risposta di Igino,ho fatto altre prove sulla moto.Verificato e confermato che effettivamente la carica è attiva,rimane il fatto della mancata accensione del rider.
Allora ho posto la domanda direttamente a TOMTOM tramite mail. Ed oggi ho ricevuto questa risposta: "Ci dispiace informarla che l'opzione da lei richiesta non è purtroppo più disponibile".
Probabilmente i nuovi software sono diversi dai modelli precedenti e comunque ho verificato e tolto ogni mio dubbio che ci fosse un problema sul dispositivo.
Michele
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa