La moto e la tecnica > Motore
Additivi olio motore
:
--- Citazione ---Vorrei proprio che fosse spiegato come fa ad "esaurirsi" una molecola con durezza prossima a quelle del diamante
--- Termina citazione ---
Lo vorrei sapere anch'io visto che la molecola "C60" è,almeno meccanicamente, indistruttibile. (se non fosse per la contaminazione che subisce ll'olio...questa potrebbe appunto proteggere il motore per sempre)
Non ho mai utilizzato lo Zx-1 ma ho utilizzato il Sintoflon con ottimi risultai su un monocilindrico 600 con tanti chilometri all'attivo.
Però io il Sintoflon lo considero appunto un vero e proprio trattamento "di emergenza" e non un "semplice" additivo.
giotek:
Per Pilotino:
L'unico prodotto zx-1 che reca chiara la scritta C60 è il microolio spray da usarsi al posto del WD40 o dei vari CRC etc.Ha un'odore gradevole...quasi fosse profumo , lo uso per pulire gli steli della forcella e come antiattrito globale.Per i perni del leveraggio sospensioni o dove serve un grasso "tosto e che duri" uso il supergrase zx-1 che costa uno sproposito ma è un grasso al litio additivato di c60,con questo ho previsto di raddoppiare o triplicare i tempi di intervento in alcuni punti "critici".
Per Felser:
le dimensioni delle molecole di fullerene sono di 1000 (mille) volte inferiori a quelle di prodotti a base di teflon(PTFE) e quindi è semplicemente impossibile che queste molecole causino intasamenti del filtro olio.Il filtro dell'olio riesce a bloccare particelle fino a 10-15 micron, il fullerene (C60) ha dimensioni dell'ordine del nanometro (0,7-1,5). Il C60 ha un diametro di circa 7 angstroms, cioè solo 10 volte più grande di un atomo,cioè 1500 volte più piccolo delle dimensioni minime per essere trattenuto dal filtro olio.
Per Fabry:
la penso come te
Per Taliesin:
e se poi ti slitta la frizione? Te la pigli con me?????????
(tranquillo...non slitta neanche se hai del Bardahl dentro al motore :wink::wink::wink:)
Giotek
:
@Giotek faro piu fatica ad impennare....................
felser:
@ giotek
E' sempre un piacere scambiare opinioni con qualcuno che ha le idee chiare come te, ma per quanto riguarda le agglomerazioni, io non mi riferivo allo zx-1, ma al sintoflon. Infatti ho sempre specificato il particolare delle particelle di teflon. Sullo zx-1 resto in religioso silenzio, :roll: poichè', come ho postato qualche tempo fà, ho avuto una cattiva esperienza con l' uso del bardhal xc-60 con fullerene, olio che però, ho avuto modo di notare, vanta una folta schiera di sostenitori, tra cui te. :wink: Ovviamente avrei delle remore ad additivare il mio attuale olio, di cui sono pienamente soddisfatto, con un prodotto ...... che non mi ha soddisfatto in precedenza. Tra l' altro sono anche un pò.... :evil: ...non riesco a trovare il termine adatto( forse la faccina esprime molto meglio lo stato d' animo): ma sono proprio l' unico che non si è trovato bene col fullerene? comunque, prima di provarlo sulla moto, voglio provare il sintoflon (od un suo equivalente) sul motore della mia toyota avensis turbodiesel che ha 300.000 km sul groppone. Almeno se fondo la macchina, piango poco :cry: l' unica cosa, è che questi prodotti, non sono di facile reperibilità sulla piazza, qui ad avellino, nessuno lo ha sullo scaffale, mi tocca ordinarlo via internet
:
--- Citazione da: "felser" ---@ giotek
E' sempre un piacere scambiare opinioni con qualcuno che ha le idee chiare come te, ma per quanto riguarda le agglomerazioni, io non mi riferivo allo zx-1, ma al sintoflon. Infatti ho sempre specificato il particolare delle particelle di teflon. Sullo zx-1 resto in religioso silenzio, :roll: poichè', come ho postato qualche tempo fà, ho avuto una cattiva esperienza con l' uso del bardhal xc-60 con fullerene, olio che però, ho avuto modo di notare, vanta una folta schiera di sostenitori, tra cui te. :wink: Ovviamente avrei delle remore ad additivare il mio attuale olio, di cui sono pienamente soddisfatto, con un prodotto ...... che non mi ha soddisfatto in precedenza. Tra l' altro sono anche un pò.... :evil: ...non riesco a trovare il termine adatto( forse la faccina esprime molto meglio lo stato d' animo): ma sono proprio l' unico che non si è trovato bene col fullerene? comunque, prima di provarlo sulla moto, voglio provare il sintoflon (od un suo equivalente) sul motore della mia toyota avensis turbodiesel che ha 300.000 km sul groppone. Almeno se fondo la macchina, piango poco :cry: l' unica cosa, è che questi prodotti, non sono di facile reperibilità sulla piazza, qui ad avellino, nessuno lo ha sullo scaffale, mi tocca ordinarlo via internet
--- Termina citazione ---
Uso anch'io xc-60 e prima di usarlo ho fatto una accurata ricerca su internet e non ho trovato nulla di 'veramente' negativo, anzi mi sembra un'ottimo olio motore.
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa