La moto e la tecnica > Motore

Additivi olio motore

<< < (6/10) > >>

giotek:

--- Citazione da: "Giovi" --- Peccato che l'olio per la moto non sia altrettanto valido.
--- Termina citazione ---


E' vero in parte,ai test Amsoil gli oli per moto Mobil sono sempre stati ai primi posti,magari hanno specifiche vecchie perchè mai aggiornate (forse il mercato moto non gli interessa molto) o gradazioni SAE adatte solo a grossi bicilindrici ma comunque esiste di molto molto peggio spacciato per oro colato.Tieni presente che la Exxon Mobil è la più grande produttrice al mondo di basi sintetiche,potrebbe realizzare quello che vuole,produce quello che le ricerche di mercato indicano come vendibile in enormi quantità", per oli di elevatissima qualità e che sono prodotti da aziende specializzate e di nicchia bisogna cercare altrove (Amsoil-Synlube etc.)


--- Citazione da: "Giovi" ---
per il v 300 intendi dire il chrono 10w40, cioè non il 4t factory line? Mi pare strano che il crono abbia così poca affidabilità sul cambio.
--- Termina citazione ---


Intendo tutti i doppio estere,tutta la serie 300.Ai test "gear performance (FZG ASTM D5182) dove viene misurata l'usura di ingranaggi sotto forte carico (come quelli del cambio)offrono sempre prestazioni mediocri se non scarse,mentre in test che simulano i carichi di componenti come cuscinetti,bronzine etc. dove i componenti non sono gravati da forti carichi (pressioni)si comporta sempre egregiamente.Nelle corse non è richiesta durata è richiesta la prestazione secca.



--- Citazione da: "Giovi" --- Il GPS l'ho usato perchè lo avevo in casa e l'originale era vecchio di 3 anni nel motore fermo. Tanto a 1000km spaccati lo tolgo. In merito al Bardahl mi confermi dei miglioramenti sul cambio?
--- Termina citazione ---


Sto sorridendo.Vuoi che anche se ottimo l'olio  Bardahl possa funzionare al 100% quando prima di inserire il GPS avevi ancora nel motore 900cc di olio esausto?Poi scaricherai il tutto ma ti rimarrà un mix di olio esausto e di (prevalente) olio scadente per 900cc ancora.Mescolerai 4 parti di nutella con 1 parte di .....e non mangerai nutella.Comunque,qualunque risultato tu ottenga ti rimarrà stabile fino al prox cambio dove solo allora sfrutterai le vere caratteristiche del Bardahl.Ma non il 10W40(neanche il 15W50),non ha le performance del 10W50 che è un'altro olio che ha indice di viscosità 15 punti superiore (schede tecniche inviatemi dal Laboratorio Analisi Bardahl,Ing. Natali)oltre ad altre caratteristiche non riportate sulle schede ma discusse con l'ing.Natali.)


--- Citazione da: "Giovi" ---per darti l'idea che la penso come te sugli oli ti dico che in auto uso solo mobil 1 dal 1984
--- Termina citazione ---


Nel 1984 il Mobil 1 era formulato con 1 sola base sintetica,oggi con 3 basi PAO IV distinte e rappresenta sempre e comunque un MUST,a 14 euro si trova su Ebay e non esiste olio motore che possa avvicinarsi al 5W50 Mobil,senza andar a cercare oli strani solo la Castrol con la serie RS fa cose paragonabili a costi decisamente maggiori.

Poi scusa,il chrono è un'olio da competizione del settore auto,non certificato Jaso e mi risulta un SAE SH,non proprio adatto ad arrivare ai 10.00 del cambio con caratteristiche ancora decenti.Agli oli racing si sa,è prevista la prestazione "secca".

http://www.motul.fr/system/product_descriptions/technical_data_sheets/8996/300V%20Chrono%2010W40.pdf?1301060591

credi che possa fornirti prestazioni superiori al Mobil1 5W50?A parte che si potrebbe approfondire sta storia che qualcuno si spaventa a leggere sigle come 5W (su una moto)perchè non rientrano nelle indicazioni dei costruttori di queste...ed è un male..anzi malissimo quando su un motore con tolleranze ridotte (anche per il nostro)ed impiegato dalle Alpi a Lampedusa è stata fornita 1 sola opzione (per svariato tempo) 20W40 che per caratteristiche costruttive dei motori è pensabile per roba tipo Harley e basta.Il Motul che citi non ha nessuna caratteristica superiore (anzi),neanche sulla carta rispetto al 5W50 Mobil1.

Dati importanti:

..........................................Motul crono.........Mobil1

Indice di viscosità.........................161.................187
Punto di infiammabilità.....................226.................228
Viscosità HTHS a 150 gradi...............4,19................4,30
TBN................................................11.7................11.8
Viscosità a 100 gradi........................14..................17,4

Se devi usare un'olio per auto (fattibile e senza problemi)continua ad usare il tuo Mobil1 che specialmente per lunghi trasferimenti autostradali e magari con il caldo ti può garantire reale miglior protezione del Motul e che ti funzionerà perfettamente fino al prox cambio in qualunque condizione climatica,sempre.Anche il Motul che descivi è certificato PORSCHE,lo è anche il Bardahl (auto)ma il primo rabbocco in fabbrica viene fatto con Mobil 1,da anni.

Alza il volume al massimo e goditi l'urlo di un Porsche.

Salutoni

Giotek

http://www.youtube.com/watch?v=fv53RbvgfGc

Ps-nella cartella tecnica del Motul c'è scritto che questo olio è miscelabile con qualunque altro,minerale o sintetico...è una bufala,non lo è al 100% e questa indicazione gli serve per chi vuol acquistare 1kg di olio per rabbocco.Mai miscelare oli base estere (vegetale idrogenata-esterificata) con basi PAO III (Castrol) o PAO IV (Mobil-Bardahl) o minerali,la miscelazione non avviene perfetta ed in presenza di composti con peso specifico diverso nasce la possibilità che si formino emulsioni.Per vendere si scrive di tutto.

:
allora: circa esso,  exxon, mobil  so molto nel senso che visitavo gli stabilimenti un tempo non troppo lontano. Quindi confermi i miei pensieri. Circa il miscuglio di oli ti dico che si può mitigare perche al cambio sono solito fare un lavaggio buttando su  due kg del nuovo olio. Ora la ricetta: al motore bardahl xtc  c60 10w50 e al cardano  bardahl T&D synthetic oil 75w90. Additivo olio motore zx1 e al cardano additivo quale? In ultimo....grasso leveraggi mentre cambio il mono? Ciao Gio da Giovi...come il passo

giotek:

--- Citazione da: "Giovi" ---allora: circa esso,  exxon, mobil  so molto nel senso che visitavo gli stabilimenti un tempo non troppo lontano. Quindi confermi i miei pensieri. Circa il miscuglio di oli ti dico che si può mitigare perche al cambio sono solito fare un lavaggio buttando su  due kg del nuovo olio. Ora la ricetta: al motore bardahl xtc  c60 10w50 e al cardano  bardahl T&D synthetic oil 75w90. Additivo olio motore zx1 e al cardano additivo quale? In ultimo....grasso leveraggi mentre cambio il mono? Ciao Gio da Giovi...come il passo
--- Termina citazione ---


Ok per la prima parte del discorso...parliamo la stessa lingua.

Per i lubrificanti Bardahl:

solo a titolo conoscitivo ti segnalo che il 10W50 XTC C-60 esiste ANCHE nella versione Off-road,questo

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/moto/lubrificante_motore_moto/lubrificanti_moto_4t/xtc_c60_off_road_10w50.html#1

E' stato formulato per quei motori motard o simili e di alte prestazioni che hanno la coppa dell'olio con capienza molto limitata (1-1,5 litri) nei quali lo stess termico dell'olio stesso è elevatissimo.Quindi posseggono caratteristiche di resistenza "alla fatica termica" superiore.HT/HS,flassh point e non so cos'altro avranno in questo valori leggermente migliori.Io l'ho usato 1 volta senza notare alcuna differenza rispetto al "normale" che uso ora.Considerato che la coppa dell'Fjr ha capienza di 4900ml ho ritenuto inutile andare a cercare la luna.Ma esiste,La gamma dei lubrificanti Bardahl è immensa,e da un punto di vista della diversificazione dei prodotti è unica e sono prodotti di elevata qualità.Nessuna altra azienda può vantare il catalogo lubrificanti della Bardahl.

Olio Cardano:

Nel catalogo della Bardahl...ci si perde..infatti non devi acquistare il prodotto che citi ed è questo,questo è un semisintetico.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/td_synthetic_oil.html#1

ma questo che ha prestazioni molto superiori e che costa quasi il triplo (28-32 euro/litro...capirai...) full synt.

http://www.bardahl.it/lubrificanti_additivi/olio_motore/auto/lubrificante_motore_auto/trasmissioni_differenziali/gear_oil_4005_synt.html#1

io l'ho comprato qua,se gli dai un colpo di telefono ti saprà dire (sono persone serie)

http://stores.ebay.it/autoricambi-ricambisud/Lubrificanti-/_i.html?_fsub=1693759017&_sid=986480007&_trksid=p4634.c0.m322

è un prodotto di nicchia che molti autoricami non comprano perchè il cliente medio (meccanico) non spende 3 volte tanto rispetto ad un buon prodotto standard.

Additivo nell'olio motore e nel cardano:

Io l'ho comprato da Scottiautomotive,hanno confezioni da 250cc e da 1 litro,come mi hanno riferito la confezione da 500ml costa esattamente il doppio della 250 per cui non la tengono,io compro 2 confezioni da 250 alla volta.Il Bardahl contiene già il Fullerene C-60 ed invece del 5% della capienza della coppa olio (250cc) ne aggiungo 200 e 150 ai cambi olio.Non ti meravigliare se al primo cambio troverai un'olio molto scuro,ti funzionerà anche da mantenitore di pulizia per il motore.Nel cardano ne ho inserito 15cc.Alla fine non sappiamo esattamente che quantità di prodotto sia strettamente necessario aggiungere (con il Bardahl)ma sta di fatto che quella eventualmente in eccesso...non viene sfruttata,rimane in sospensione e la scaricheremo ai cambi olio...senza che il motore se ne accorga.

Per il grasso ai leveraggi:

Anche qua uso quello ZX-1 il supergrase 26 euro per 400gr,basta per la manutenzione di 10 anni e ad acqua,fango,polvere...non ci pensi più...o meno.

Se ti servono altre info..sono qua,se ti servono,se le reputi utili.

Un abbraccio

Giotek

:
..........comprare 6 kg di Bardahl XTC C60 10w50 per cambio olio motore e 1 kg di GEAR OIL 4005 75w90 per il cardano. Prendere un 500 cc di ZX1 e relativo grasso. Tanto per dire l'olio motore lo pago qui in zona 14,892 al litro gli altri prezzi non li so. Pensa che ho un catalogo cartaceo della BARDAHL da ieri sera e mi pare veramente valido c'è anche un grasso denominato MPG.....
Grazie Gio da Gio

giotek:

--- Citazione da: "Giovi" ---..........comprare 6 kg di Bardahl XTC C60 10w50 per cambio olio motore e 1 kg di GEAR OIL 4005 75w90 per il cardano. Prendere un 500 cc di ZX1 e relativo grasso. Tanto per dire l'olio motore lo pago qui in zona 14,892 al litro gli altri prezzi non li so. Pensa che ho un catalogo cartaceo della BARDAHL da ieri sera e mi pare veramente valido c'è anche un grasso denominato MPG.....
Grazie Gio da Gio
--- Termina citazione ---


All'esame scritto...ti boccio :D:D:D:D:D
[size=18]GEAR OIL 4005 SYNT [/size],manca il Synt che differenzia il 4500 normale (LS) dal 100% sintetico.Telefonicamente insisti nella specifica Synt perchè pochi lo hanno e magari non lo conoscono nemmeno.

Qua a Firenze l'olio motore costa 16 euro,su Ebay costa meno,se ho poco tempo a disposizione o voglio fare il lavoro il giorno stesso lo compro qua a Firenze (Anelli e Tondini).

L'M.P.G. è un'onesto grasso al litio,che su Ebay costa 10 euro ma non ha nulla a che vedere col Supergrase ZX-1 che contiene anche fullerene.(26 euro 400gr).Non ti far ingannare dalla dicitura Polaris-Plus accoppiata alle caratteristiche dell'M.P.G. questa fa riferimento al fatto che dentro a quel grasso ci sono molecole che per attrazione polare si fissano stabilmente sul metallo ma questo non ha niente a che vedere col Fullerene [che in verità possiede anche lui queste caratteristiche ma solo  verso 5/6 elementii precisi e lavora praticamente in sospensione nell'olio MA rimane incollato alle pareti dei metalli perchè anche il lubrificante che lo ospita (Bardahl)sfrutta la tecnologia Polaris Plus e quindi "appiccica" il fullerene sulle superfici di tutto il motore e... sono tante,ma tante,  un decimo di grammo di C-60 equivale al peso di 8,5X10 alla ventitreesima molecole di C-60,(come fanno gli ingranaggi a non scivolare con tutte queste biglie a giro?? :D:D:D:D ])se dentro all'M.P.G. ci fosse del C-60 lo scriverebbero a caratteri cubitali.

Un riabbraccio

Giotek

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa