La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
GUASTO IMPIANTO ELETTRICO
:
Ciao sono la moglie di Rino Pancera, so che Rino può suggerirti una persona molta valida chiamalo pure sul cellulare che trovi in DB come ti ha detto Ippica68. Ciao
:
Mah, a me questo tipo di guasti dà molto fastidio però, non essendo affatto un tecnico, non so come comportarmi. Ho una FJR 1300 ABS del 2007 e, sinora, non ho avuto problemi con l'impianto elettrico però, dopo questo topic, non so come sia meglio procedere per cui chiedo ai vari "tecnici" di questo grande Club (Giotek, Lazybear, Chirone, etc.): ritenete questo guasto un guasto occasionale oppure un qualcosa che, prima o poi, potrebbe capitare ad ogni esemplare della motona ??? In questo caso: ritenete meglio far cambiare al più presto i connettori "scadenti" da un buon elettrauto (che, però, potrebbe non conoscere la ns. motona e, per questo, potrebbe non sapere dove mettere le mani) oppure é meglio che questo lavoro lo faccia un meccanico di un concessionario Yamaha di fiducia ??? Vi chiedo questo non solo per la mia incompetenza in materia ma anche per preservare quanto più possibile la mia amatissima motona.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare qualche suggerimento in merito !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
giotek:
--- Citazione da: "Rainbow" ---Mah, a me questo tipo di guasti dà molto fastidio però, non essendo affatto un tecnico, non so come comportarmi. Ho una FJR 1300 ABS del 2007 e, sinora, non ho avuto problemi con l'impianto elettrico però, dopo questo topic, non so come sia meglio procedere per cui chiedo ai vari "tecnici" di questo grande Club (Giotek, Lazybear, Chirone, etc.): ritenete questo guasto un guasto occasionale oppure un qualcosa che, prima o poi, potrebbe capitare ad ogni esemplare della motona ??? In questo caso: ritenete meglio far cambiare al più presto i connettori "scadenti" da un buon elettrauto (che, però, potrebbe non conoscere la ns. motona e, per questo, potrebbe non sapere dove mettere le mani) oppure é meglio che questo lavoro lo faccia un meccanico di un concessionario Yamaha di fiducia ??? Vi chiedo questo non solo per la mia incompetenza in materia ma anche per preservare quanto più possibile la mia amatissima motona.
Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare qualche suggerimento in merito !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
--- Termina citazione ---
Ciao Angelo,
calma..molta calma.Se ho scritto che i forum "sono il covo delle disgrazie" guardiamo di non costruircele.Se il problema illustrato fosse cronico..nessuno si meraviglierebbe di quanto è accaduto,constatando invece che regna stupore credo che si possa considerare un guasto occasionale.Perchè accada questo basta che durante un tagliando nel quale il connettore venga aperto non si provveda poi a chiuderlo in maniera corretta o che usando spesso la moto sotto la pioggia un connettore nato male inizi ad ossidarsi..succede il fattaccio.Anche se è poco tempo che appartengo a questa famiglia mi sembra di non aver mai letto su questo forum cose simili.Se proprio sei preso dalla paranoia..la prox volta che tiri giù la carena SX apri il connettore e vai di puliscicontatti.E' certo che se smontassi le carene lo farei anche io ma in tutta franchezza la cosa non mi preoccupa minimamente.
Un abbraccione
Giotek
LazyBear:
--- Citazione da: "Rainbow" ---... Grazie in anticipo a chi mi vorrà dare qualche suggerimento in merito !!!
ciao
Angelo (Rainbow)
--- Termina citazione ---
Ciao Angelo, e grazie per la qualifica che non so come mi sono guadagnato... :wink:
Il mio personale consiglio e': goditi la motona senza pensieri pregressi, preoccupati davvero solo di quanto concerne strettamente la sicurezza, ed ignora questi piccoli tarli, senno' scatta la paranoia ed addio divertimento! (E qui parlo un po' per esperienza personale...).
Con tutto quello che c'e' su una moto come la nostra, ci puo' stare che qualche componente faccia le bizze, ma fa parte del gioco: cosi' come dispiace sentire che qualche amico del club ha un grosso impiccio di questo tipo, bisogna pur considerare che l'FJR e' una moto fondamentalmente sana, e se di cio' non fossi stato convinto fin dall'inizio mai mi sarei messo sotto il sedere ulteriore elettronica ed un attuatore per cambio marce e frizione...
Stai sereno e divertiti, tanto piu' che la motona, ove qualcosa non funzionasse a dovere, qualche messaggino te lo mandera'... arrivederci sulla via del Nazionale!
:
Grazie mille a Giotek ed a Michele/Lazybear per avermi risposto, i Vostri consigli per me valgono molto !!!
Vorrei dire "a buon rendere" ma, purtroppo, non ho la vostra competenza tecnica quindi mi auguro di riuscire ad offrire una drink al più presto.
ciao e...grazie ancora !!!
Angelo (Rainbow)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa