Area Libera > Off Topic - OT
Ogni giorno - vostre opinioni
:
Dimenticavo: grazie Lazybear!
:
--- Citazione da: "ippica68" ---Scusate la crudezza della mia domanda, "ma voi quando andate in giro non vedete il verde della natura, il colore dei fiori appena usciti dalla neve, le marmotte che escono dai loro nascondigli, non sentite il vento fresco che accarezza il viso?"
Faccio questa domanda perchè rispetto il vostro pensiero ma se la ragiono cosi voi nessun luogo è sicuro.
1994 sono in servizio nel turno di notte a milano in squadra volante e mi mandano in sirena sul cavalcavia bacula.
Tantissime telefonate segnalano un boato tipo esplosione.
Due minuti e siamo sul posto e chiediamo VV.FF. e P.M.
Cosa era successo? un signore con un auto di grossissima cilindrata aveva preso il cavalcavia bacula per una rampa di lancio e aveva centrato un palazzo abitato in pieno.
Morale: lui non si è fatto quasi niente due anziani sono morti mentre dormivano.
Quindi io cerco di prendere tutti i lati positivi dei miei giri in moto. :wink:
--- Termina citazione ---
concordo pienamente con te io faccio il camionista da quando avevo 19 anni adesso ne ho 35 e ne ho viste di cotte e di crude anch io in moto mi godo il lato positivo del viaggio stando attento a me e agli altri........... secondo me non bisogna rinunciare alle propie passioni per colpa di qualche asino:wink:
:
--- Citazione da: "ippica68" ---Scusate la crudezza della mia domanda, "ma voi quando andate in giro non vedete il verde della natura, il colore dei fiori appena usciti dalla neve, le marmotte che escono dai loro nascondigli, non sentite il vento fresco che accarezza il viso?"
Faccio questa domanda perchè rispetto il vostro pensiero ma se la ragiono cosi voi nessun luogo è sicuro.
1994 sono in servizio nel turno di notte a milano in squadra volante e mi mandano in sirena sul cavalcavia bacula.
Tantissime telefonate segnalano un boato tipo esplosione.
Due minuti e siamo sul posto e chiediamo VV.FF. e P.M.
Cosa era successo? un signore con un auto di grossissima cilindrata aveva preso il cavalcavia bacula per una rampa di lancio e aveva centrato un palazzo abitato in pieno.
Morale: lui non si è fatto quasi niente due anziani sono morti mentre dormivano.
Quindi io cerco di prendere tutti i lati positivi dei miei giri in moto. :wink:
--- Termina citazione ---
concordo pienamente con te io faccio il camionista da quando avevo 19 anni adesso ne ho 35 e ne ho viste di cotte e di crude anch io in moto mi godo il lato positivo del viaggio stando attento a me e agli altri........... secondo me non bisogna rinunciare alle propie passioni per colpa di qualche asino:wink:
:
paure legittime che vengono a chi vive la moto con responsabilità
anche io ci penso ogni tanto e vengo preso dall'ansia
addirittura a volte ripenso al giro della domenica e critico la mia guida
perchè possiamo essere prudenti fin che vogliamo ma almeno una volta ogni 1000 km un rischio lo prendiamo tutti
io mi definisco parecchio prudente, veramente credo di ridurre i rischi al minimo eppure due incidenti li ho avuti
1 - a waterloo, mi sono fermato prima di una strettoia per far passare un camion, il furgone che mi precedeva ha ingranato la retro e mi ha investito in pieno (qui ho pensato che in parte era colpa mia, avrei potuto attaccarmi al clacson avrei potuto ingranare la prima e cercare in qualche modo di evitare l'impatto..)
2 - a santiago de compostela mi sono fermato prima delle strisce pedonali per far passare un pellegrino e sono stato tamponato (anche qui ho pensato che avrei potuto guardare negli specchi, avrei potuto schivare il pedone rallentando senza fermarmi...)
una cosa è certa...
con la moto in terra ogni volta sono stato attraversato da una sensazione che è difficile da descrivere, dura un secondo e ti trafigge come uno spillo, la senti anche fisicamente... la provi il secondo prima di girarti a vedere in che condizioni è la tua compagna, la persona che ami più di chiunque altra...
quando viaggio so che lei è con me e si fida di me, soprattutto si diverte con me e prova emozioni con me
quando non c'è, seppur in misura inferiore, la mia apprensione per lei rimane perchè so che è a casa ad aspettarmi, e si aspetta che torno, tutto intero...
quindi, per concludere
cerco di essere prudente il più possibile
ma allo stesso tempo so che sulla strada, se gli altri non lo sono quanto me, il rischio si riduce di poco
so solo questo:
qualunque cosa mi accada
la moto per me è vita e la mia vita finirà il giorno che non potrò più avere una moto
felser:
Ciao Paolo71,
a tutti noi ( e penso proprio di non sbagliare ) almeno una volta è passato per la mente quello che sarebbe potuto succedere se....... :( Mi viene in mente un proverbio " Senza la paura, il coraggio è incoscienza ". La paura che provi deve indurti a NON CREARE situazioni di pericolo, :wink: in quanto alla fatalità di ciò che potrebbe succederti ( sulla moto e non ), ti dico solo: nel periodo del post-terremoto del 1980 ( sono di Avellino!! ) la sorella di una cara amica, all' epoca 16enne, esce per la solita passeggiata serale, e passando A PIEDI sotto un palazzo, viene colpita in pieno da una tegola. Ovviamente, morta sul colpo. Quoto al 100% dieghito che analizza la cosa con molta freschezza e razionalità, e penso proprio che dovremmo seguire il consiglio di ippica68. Noi tutti abbiamo una passione, viviamola al meglio con un pò più di positività, e quando, come mapo,(ma come mapo, penso tantissimi di noi, me compreso un paio di volte ) :oops: andiamo giù, rialziamoci sia noi che il nostro ottimismo, :D e andiamo avanti. " Storta và e adderitta vene, sempe storta nun pò 'ghj " traduzione simultanea per gli extracomunitari " se una cosa và storta, l' altra viene bene, sempre storta non può andare ". ciao a tutti
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa