La moto e la tecnica > Meccanica generale

Un controllo che può salvare la vita

<< < (19/20) > >>

antonio62fjr:
preso dal panico ;D ho fatto controllare per scrupolo i leveraggi della sospensione posteriore dal conce, tutto nella norma ma effettuato ingrassaggio delle varie parti, così per un pò starò tranquillo. Dimenticavo, m.y. 2013 ma già con 29.000km ??? Eh, lo so, mi piace gironzolare con questa moto!

nikon:
fatto.

il mecca mi ha detto che era da fare perche poco lubrificati,non ha smontato i bulloni anteriori bisognava smontare i collettori dello scarico al prox tagliando lo fara' è pieno di lavoroin qs giorni,mi ha consigliato anche al prox di cambiare anche le boccole e parapolvere

bassini:
Caspita interessante. Ma nessuno ha effettuato delle foto dell'intervento? Mi sembra comunque di capire che, bisogna smontare i perni delle due bielle che tengono il mono alla biella centrale del forcellone, ed ingrassare i rulli.

Muratore:

--- Citazione da: risk51 - 09/09/2013, 15:29:47 ---... il problema non è nei perni bensì nei cuscinetti a rulli che bloccandosi possono creare problemi veramente gravi.
Mi ha anche detto però che l'eventualità di un blocco di questi cuscinetti, essendo schermati, è veramente remota anche perché in realtà il lavoro che fanno è solo di qualche grado (non girano come quelli delle ruote)  e se non vengono attaccati da acidi o agenti corrosivi, o viene violato il loro schermo, la loro vita è praticamente eterna.
.... i bulloni NON ruotano all'interno dei cuscinetti (ci mancherebbe altro).
E' stato un bene fare presente quanto è successo, andare in paranoia.........

Lamps

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: GIULIANOFJR - 27/08/2013, 09:51:47 ---ANCHE A ME E' SUCCESSA LA STESSA COSA DELL'AMICO OLANDESE ROTTURA DELLE BIELLETTE DEL MONO POSTERIORE. LA YAMAHA DOPO AVER .... SIAMO STATI MIRACOLATI

--- Termina citazione ---


--- Citazione da: Mapo - 28/08/2013, 14:04:30 ---Io sono passato in ferramenta ....

--- Termina citazione ---

Amici,
so che questo mio intervento potrebbe farmi diventare molto poco popolare, ma non riesco a trattenermi. Ho adocchiato una FJR del 2003 (come da mia presentazione) che mi sembra un valido compromesso tra età (della moto...e mia) e prezzo (sotto i 5keuro, a confronto di una Kawa GTR del 2009, che ho trovato in zona a 8keuro... ma sono tremila in più, che potrei spendere in benzina  ;D).
Questo post, se da un lato mi ha letteralmente _terrorizzato_ sul suo contenuto iniziale, dall'altro lato mi lascia estremamente perplesso su come si sono proseguite le discussioni. A partire dalla l'intervento di risk51 e dalla sua conclusione, che mi ha fatto riflettere a lungo leggendo e rileggendo tutti i post. Lasciate che vi spieghi...non ne capisco nulla di meccanica motociclistica ma sto cercando di trovare la "quadratura del cerchio" da quanto leggo. Ho citato alcuni interventi che mi sono parsi significativi per condividere meglio con voi le sensazioni che ho avuto rileggendo più volte questa discussione. L'ho riletta così tante volte da rinunciare, sabato, ad andare a vedere la FJR di cui vi ho parlato...tornando indietro sui miei passi.
Quello che è successo all'amico Giulianofrj e a sua moglie è davvero terribile...ma mi dispiace che lui non ci abbia anche aiutato segnalando il modello e altre informazioni (tecniche) utili per poter prevenire il problema (o si tratta di un "difetto" di tutte le versioni? E' un'informazione sottintesa e nota a tutti? Poi leggo altri interventi che mi fanno rizzare i capelli come quello di Mapo: magari ho frainteso (Mapo ti chiedo scusa se ti ho frainteso) e per i lettori è tutto scontato e noto, ma davvero hai pensato di sostituire dei bulloni di una moto con quelli presi dalla ferramenta...per quanto ne so io, le caratteristiche dei bulloni comprendono il diametro, la filettatura e, ...soprattutto il materiale di composizione e la durezza (dati importantissimi)...come si fa a valutare se vanno bene solo dal loro grado di rifinitura "ad occhio"? Se a qualcuno venisse in mente di fare una cosa simile sostituendo i bulloni originali con dei bulloni di ferraccio non potrebbe essere pericoloso? E' davvero una domanda, non voglio essere polemico.
Scusate, ma ho la sensazione che si stia parlando di un problema meccanico gravissimo con una leggerezza di particolari disarmante e disorientante...o forse non ho capito una mazza io. Qualcuno mi aiuta per favore a fare chiarezza e a convincermi che invece si tratta di una moto sicura e affidabile tanto da considerare che ne vale la pena andare in concessionario a vederla?
Grazie e scusate del post "contorto"  :-[
ciao
Davide.

nikon:
dico la mia....

avevo letto anchio prima di acquistarla come hai fatto tu ma riflettendo mi sono detto.....

è la moto della polizia di molti paesi,quindi molto affidabile

se aveva un problema serio di sicurezza yamaha sarebbe intervenuta subito o l avrebbe ritirata subito dal mercato...

forse il problema successo a qualcuno è dovuto anche alla sf*** e magari all uso intenso su strade con sale in inverno...

il mio mecca mi ha detto che è impossibile che si spacchi qualcosa la sotto

se ti piace prendila e non farti seghe mentali la fai controllare e via....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa