La moto e la tecnica > Meccanica generale
Un controllo che può salvare la vita
The_smart:
--- Citazione da: Centaedo - 15/01/2014, 19:29:19 ---Controllato e revisionato a 70500 km, confermata la scarsa quantità di grasso ma a parte questo tutto regolare con nessun pericolo di rottura.
Grazie per la preziosa segnalazione ;)
lamps
edoardo
--- Termina citazione ---
La mia, 32.000 km e 4,5 anni di vita..... ma farò lo stesso il controllo che, non si sà mai...... ::) ::) ::)
Comunque, ad ogni lavaggio, io lubrifico i leveraggi con grasso al PTFE (all'esterno solamente, purtroppo)
oidualc:
Venerdi 28 marzo, ho portato la moto ad effettuare l’ingrassaggio del mono post.
Il lavoro non è da poco, visto che per smontare completamente il pezzo da ingrassare bisogna togliere:
carenatura dex e sin, cavalletto, marmitte, e collettori dalle teste!! altrimenti un dado non si sfila, perché non passa urtando sui collettori.
Il grasso all’interno dei cuscinetti era praticamente nullo, completamente asciutti, a detta del mecc, la casa non si è sprecata in quanto a grasso, anche le boccole presentavano un po’di ossidazione, completamente rimossa.
Tra l’altro, il mecc. si è subito accorto che la moto era leggermente frenata, infatti il pedale del freno non tornava perfettamente in posizione di riposo.
Smontato il pedale, lubrificato l’alberino dello stesso tutto è ritornato a posto.
Spesa 120 euro, che secondo me è stata onesta, sono stato presente tutto il tempo e ci sono volute 3 ore di manodopera, lavorando continuamente senza distrazioni sulla mia moto e devo riconoscere che ha lavorato benissimo senza danneggiare ne rigare nulla.
La mia moto è un modello 2007 cambio meccanico con 47.000 km
The_smart:
Ottimo :) :) :) :)... ti ho inviato un MP ;D ;D ;D
Mapo:
--- Citazione da: oidualc - 31/03/2014, 12:46:23 ---Venerdi 28 marzo, ho portato la moto ad effettuare l’ingrassaggio del mono post.
Il lavoro non è da poco, visto che per smontare completamente il pezzo da ingrassare bisogna togliere:
carenatura dex e sin, cavalletto, marmitte, e collettori dalle teste!! altrimenti un dado non si sfila, perché non passa urtando sui collettori.
Il grasso all’interno dei cuscinetti era praticamente nullo, completamente asciutti, a detta del mecc, la casa non si è sprecata in quanto a grasso, anche le boccole presentavano un po’di ossidazione, completamente rimossa.
Tra l’altro, il mecc. si è subito accorto che la moto era leggermente frenata, infatti il pedale del freno non tornava perfettamente in posizione di riposo.
Smontato il pedale, lubrificato l’alberino dello stesso tutto è ritornato a posto.
Spesa 120 euro, che secondo me è stata onesta, sono stato presente tutto il tempo e ci sono volute 3 ore di manodopera, lavorando continuamente senza distrazioni sulla mia moto e devo riconoscere che ha lavorato benissimo senza danneggiare ne rigare nulla.
La mia moto è un modello 2007 cambio meccanico con 47.000 km
--- Termina citazione ---
Avevo sostituito 3 dei 4 bulloni da solo l'anno scorso, quando a febbraio in occasione di un una revisione e cambio gomme ho fatto sostituire il 4, sono rimasto sorpreso quando ho scoperto che era necessario fare quanto da te descritto e non "solamente" la rimozione del cavalletto centrale con un notevole investimento di tempo e conseguente aggravio dei costi; direi che la tua officina è stata decisamente onesta. ;)
felser:
giovi, che anno è la moto?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa