La moto e la tecnica > Freni

Pasticche per il transatlantico

<< < (4/5) > >>

The_smart:

--- Citazione da: Tira - 12/08/2014, 14:12:31 ---Aggiungo la mia esperienza riguardo le pastiglie Braking semi-metalliche (FJR MY '06): comprate l'anno scorso in quanto tra le più economiche reperibili su web, sono durate si e no 10.000 km. Potenza frenante molto modesta (bisogna strizzare parecchio la leva e comunque la potenza frenante è poca), nessun problema invece di surriscaldamento anche in discesa dallo Stelvio a passo di fanfara, dalla prima all'ultimo tornante hanno fenato sempre allo stesso modo. In generale le sconsiglio per scarsa durata e scarsa potenza fenante. Ora monto le SBS e se anche ho fatto pochi chilometri e quindi si devono ancora assestare, hanno una potenza frenante decisamente maggiore pur rimanendo modulabili nella prima parte della corsa della leva freno

--- Termina citazione ---

Confermo il giudizio.
Montate un treno completo di Braking semi-metalliche prima di partire per la Normandia e Bretagna, pagate 90 € complete.

Potenza frenante assolutamente scarsa (rispetto alle originali), fischiano anche un pò e per farle funzionare decentemente bisogna scaldarle (non chiedetemi perchè) :(

In compenso nessun segno di surriscaldamento scendendo dai 2800 metri in due e carico come un mulo.

Sul consumo, hanno percorso 6500 km e si vede già il consumo per cui, non credo che dureranno più di 20.000 km.

Al prossimo giro sicuramente non saranno queste le prossime pasticche  :-\

LazyBear:

--- Citazione da: Danilo Lucci - 12/08/2014, 22:18:36 ---Ciao Michele, cribbio meno care? :o

--- Termina citazione ---
Beh se noti gia' nella comparativa che trovi al link le originali costano di listino piu' delle CL con base in ceramica: certo occorre fare qualche considerazione su eventuali sconti.
Due anni fa fui costretto a cambiare le pastiglie dalla mattina alla sera e mi tocco' montare le originali (le uniche che trovai) lasciandoci qualcosa come 250 € o giu' di li'... quanto al prezzo di parti e consumabili originali, prova a chiedere ad esempio quanto costa quella cacca di Yamalube che vincoli di garanzia ci impongono di mettere nella nostra moto... ma qui tocchiamo un altro argomento che non mi trova molto sereno...

Danilo Lucci:
Avendo acquistata usata la mia FJR il problema dello Yamalube , non mi ha toccato.

Grazie del supplemento di info, aspetto di avere il preventivo da Lucifer, che poi vi renderò noto, e prenderò una decisione, tanto un po' di chilometri riesco ancora a farli.

The_smart:

--- Citazione da: Danilo Lucci - 13/08/2014, 01:11:35 ---Avendo acquistata usata la mia FJR il problema dello Yamalube , non mi ha toccato.

Grazie del supplemento di info, aspetto di avere il preventivo da Lucifer, che poi vi renderò noto, e prenderò una decisione, tanto un po' di chilometri riesco ancora a farli.

--- Termina citazione ---

Grazie Danilo, sono molto interessato a preventivo e considerazioni sulle pasticche. Anche se cambiate da poco, le mie non credo che le terro' molto... Anzi, sto considerando di rimontare le originali che non erano ancora finite.  :-\

DISOSSATO:

--- Citazione da: The_smart - 13/08/2014, 08:31:16 ---
--- Citazione da: Danilo Lucci - 13/08/2014, 01:11:35 ---Avendo acquistata usata la mia FJR il problema dello Yamalube , non mi ha toccato.

Grazie del supplemento di info, aspetto di avere il preventivo da Lucifer, che poi vi renderò noto, e prenderò una decisione, tanto un po' di chilometri riesco ancora a farli.

--- Termina citazione ---

Grazie Danilo, sono molto interessato a preventivo e considerazioni sulle pasticche. Anche se cambiate da poco, le mie non credo che le terro' molto... Anzi, sto considerando di rimontare le originali che non erano ancora finite.  :-

--- Termina citazione ---


Se rimonti le originali, quelle che hai sotto REGALALE a me......... tanto freno poco ::)::)

Note 3 con Tapatalk Pro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa