Area Libera > Al bar in allegria
mercato moto
Va-Lentino:
--- Citazione da: AL58 - 05/09/2013, 22:22:54 ---Ma Luca non penso che sia solo questione di moda, ci sara' anche della sostanza. Io le ho provate tutte e due, sia GS che Multi e ti posso dire che hanno tanto da dire e km da fare. Certo la nomea negativa un po'se la sono creata, ma per quelle due mezz'orette che ci sono stato sopra, tanto divertimento. Certo sono moto diverse dalla nostra e volendo neanche raffrontabili, ma cmq moto validissime, come ad esempio il Super Tenere', se avesse 10 cv in piu' e 10 kg meno,sarebbe perfetta, affidabilita' al top e divertimento assicurato. Sono curioso di vedere cosa presenteranno alla fiera, ma ho paura che questo anno ci saranno poche novita'. Spero di sbagliarmi.
--- Termina citazione ---
Fatti un giretto a Parma, vai dal Tosco, e chiedi di provare la Supertenerè rimappata EVO 2....! Auguri e buon divertimento!
http://www.motoshopyamaha.com/
bassini:
Sicuramente chi fà molti KM è più soggetto a " problemi ", questo è normale.
Però rimango sempre dell' idea che, la sensazione che provi anche in mezz'ora che provi la moto è quella che ti fà decidere se acquistarla, oppure no.
Nel mio caso ( anche se comunque non posso permettermelo di acquistare una moto nuova ), ho avuto la fortuna di provare la K6 BMW, La RT , la K1300 e la GS; tutte moto nuove e dunque si presume senza problemi.
La K6 mi è stata affidata per un tempo di circa 1ora, ed ero da solo, dunque andamento scelto da me!!! La RT idem!!! La GS invece con responsabile che dava itinerario e modalità di guida. La K1300 sempre da solo. Ebbene ogni moto ( come è logico ), pregi e difetti.
Non elenco le mie impressioni, perchè soggettive, ma mi sento di dire che, non avrei cambiato la mia Yamaha con una BMW; o meglio, non mi facevano rimpiangere la mia " anziana " Yamaha. Mi riferisco all' erogazione motore, stabilità etcc.. Riconosco l' agilità della GS, la comodità della RT, la spaziosità della K e la sportività della K, ma alla fine...
Unica mia pecca è non aver ancora provato la nuova FJR Yamaha 1300, ma questa è stata una decisione personale!!!!
LinoR1:
--- Citazione da: bassini - 06/09/2013, 13:49:56 ---
Però rimango sempre dell' idea che, la sensazione che provi anche in mezz'ora che provi la moto è quella che ti fà decidere se acquistarla, oppure no.
Nel mio caso ( anche se comunque non posso permettermelo di acquistare una moto nuova ), ho avuto la fortuna di provare la K6 BMW, La RT , la K1300 e la GS; tutte moto nuove e dunque si presume senza problemi.
--- Termina citazione ---
Sicuramente basta mezz'ora su una moto per far decidere l'acquisto o no, sicuramente si scende col sorriso da una BMW K1600, sicuramente le persone tengono conto dei tanti commenti positivi sui giornali e così BMW vende a soli 25.000€ una moto che appena la lasci posteggiata al sole . . . . . ti lascia a piedi! Non ci credi? Informati con i tanti possessori quanti blocchetti hanno sostituito . . . . e sino a quando non parte hai solo il problema di rimanere a piedi . . . . . ma quando ti fa spegnere la moto mentre cammini ??? ??? ???
AL58:
Allora da quanto leggo Yamaha dovrebbere vendere il triplo di quello che vende adesso. Cerchiamo di essere piu' obbiettivi, che anche la nostra ne ha di problemi (e lo sappiamo). Io non sto' con nessuna casa, se il prodotto e valido, tanto di cappello, mi piace lo compro. La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
lucabu:
--- Citazione da: AL58 - 06/09/2013, 17:32:52 ---La nostra e' una gran moto, mi ha fatto girare per tutta Europa. Ma ho visto anche tante altre moto targate Italia, che giravano l'Europa e sono tornati tranquillamente.
--- Termina citazione ---
Il problema, se c'è un problema, non è riportarti a casa, quello bene o male lo fanno tutte; semmai ciò che conta sono le piccole 'rogne', le centraline da rimappare, i blocchetti ballerini, i piccoli fastidi che ti costringono in officina ogni tre per due. E qui quoto in pieno Lino quando parla dell'elettronica di MV o di Ducati, e straquoto il discorso di Luca che sottolinea come per fare 10mila km e poi cambiarla ogni moto va bene.
Ma, e qui mi arivolgo ad Alberto, temo che con la Multistrada 100mila km te li puoi sognare ::) , mentre con una FJR o altre jap di fascia alta il discorso è proprio quello: durata ed affidabilità nel tempo.
Non è un caso infatti che chi compra una FJR lo fa per tenersela un bel po', mentre chi ama cambiare sella ad ogni stagione normalmente non è su questo Forum.
Io per ora sono solo a 52mila km e la bimba ne promette almeno altrettanti senza fastidi (spero di non essermele tirata ;) ); sulle riviste della FJR parlano benino ma comunque mai bene come delle BMW, tutte le BMW, o delle Honda; e invece io rimango dell'idea che per affidabilità i marchi migliori (io sì, lo ammetto, tifo per alcune Case... ;) ) siano Suzuki, Honda e Yamaha.
E se lo dico io, è così, e basta! (azz...mi faccio paura da solo) ;D ;) :D :D
Lamps ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa