La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Batteria al Litio
felser:
Ti rispondo io, ormai sono un esperto :) . Il fatto di avere a disposizione una maggiore potenza allo spunto, non vuol dire ;D che la moto (o i suoi componenti), nel mettersi in ....... moto, debba per forza usarla tutta :-* . Per farti un esempio,(più o meno calzante), è come avere una tanica da 180 litri alta 50 cm appesa ad un albero, dalla quale apri un rubinetto per prendere acqua, ed averne una da 290 litri alta sempre 50 cm, dalla quale prelevi con lo stesso tipo di rubinetto. :D Vai tranquillo, che ne avrai solo da guadagnare. Spero di essere stato esauriente. ;) Ciao
cico:
Ciao Felser
Grazie mi hai tolto un peso dallo stomaco :D :D sai a volte pensi di far bene e invece combini un guaio :'( :'(
ciao e ancora grazie Cico
felser:
De nada, ;) figurati.Ciao ;D
felser:
Aggiornamento batteria al litio. Comprata Skyrich da Lo Piccolo a Palermo il 28-07-2014 poco prima delle vacanze, su indicazione di Zio Dade (che ancora ringrazio). Ha girato che è uno spettacolo per 3 mesi, poi piano piano, nonostante prendessi la moto con cadenza settimanale, ha cominciato a dare segni di stanchezza :-[ . Dopo averla anche ricaricata attenendomi scrupolosamente alle istruzioni allegate, oggi son dovuto rientrare :'( mollando il giro e gli amici a metà strada. Se spegnevo la moto e aspettavo un quarto d'ora, (il tempo di un caffè), la moto non mi ripartiva più ??? . Sono io che sono sf***to o cosa? Qualcuno di quelli che l' hanno installata, ha avuto lo stesso problema? Grazie per le risposte che mi darete.
Galax:
Mi viene da pensare .... forse è meglio comprare l'originale che dura dai 5 ai 7 anni minimo, che pesa qualcosina in più e aspettare che le batterie al litio raggiungano un livello di affidabilità maggiore ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa