La moto e la tecnica > Pneumatici
Michelin Pilote Road 4 GT
scossa:
Gia Marco è la prima volta che monto le Michelin. Ho avuto modo di provarle un pò domenica a spasso per la Slovenia (siamo stati fino a Skofia Loka, paese che conosci ;) ) con alcuni amici del club.
Visto che abbiamo preso anche un pò di pioggia ho assaggiato le perfomance sul bagnato e devo dire che il senso di sicurezza e tenuta che offrono sono lodevoli.
Sul asciutto però al momento non ho un gran rapporto, specialmente con l'anteriore. A piccoli gradi di inclinazione la sensazione è che l'effetto raddrizzante sia nullo resta piegata e devi tirarla su tu magari per affrontare la curva successiva, se poi prosegui nelle piega tende a scendere da sola costringendomi a continue correzioni, al momento sulla guida allegra le dunlop roadsmart 1 vincono e con un buon margine.....
Attendo un pò di sole e tempo per testarle meglio, al momento sono solo le prime impressioni, tra l'altro le strade percorse non erano il massimo, umide, sporche e con qualche buca di troppo.....
Nota super positiva, vibrazioni, sbachettamenti al manubrio zero assoluto, un binario e pesi sul anteriore zero, il gommista mi ha detto che è bastato ruotare il pneumatico un pò sul cerchio per trovare un bilanciamento perfetto........
Mapo:
--- Citazione da: scossa - 26/08/2014, 19:34:45 ---Gia Marco è la prima volta che monto le Michelin. Ho avuto modo di provarle un pò domenica a spasso per la Slovenia (siamo stati fino a Skofia Loka, paese che conosci ;) ) con alcuni amici del club.
Visto che abbiamo preso anche un pò di pioggia ho assaggiato le perfomance sul bagnato e devo dire che il senso di sicurezza e tenuta che offrono sono lodevoli.
Sul asciutto però al momento non ho un gran rapporto, specialmente con l'anteriore. A piccoli gradi di inclinazione la sensazione è che l'effetto raddrizzante sia nullo resta piegata e devi tirarla su tu magari per affrontare la curva successiva, se poi prosegui nelle piega tende a scendere da sola costringendomi a continue correzioni, al momento sulla guida allegra le dunlop roadsmart 1 vincono e con un buon margine.....
Attendo un pò di sole e tempo per testarle meglio, al momento sono solo le prime impressioni, tra l'altro le strade percorse non erano il massimo, umide, sporche e con qualche buca di troppo.....
Nota super positiva, vibrazioni, sbachettamenti al manubrio zero assoluto, un binario e pesi sul anteriore zero, il gommista mi ha detto che è bastato ruotare il pneumatico un pò sul cerchio per trovare un bilanciamento perfetto........
--- Termina citazione ---
Dopo alcune centinaia di km percorsi da solo direi che sono delle ottime gomme anche se a mio parere rendono meglio se usate in due sulla moto, con me a bordo (70 kg circa) nella guida sportiva hanno dei limiti inferiori ad altre che ho provato (Roadsmart 1 e 2), se avrò l'occasione proverò a diminuire la pressione di gonfiaggio di un paio di decimi rispetto a quanto consigliato da Yamaha per capire se cambia qualcosa.
lucabu:
Esatto, Marco, proprio così: sono gomme turistiche, confortevoli e morbide, meglio se usate a pieno carico; e se le utilizzi in solitaria un paio di decimi di bar in meno possono migliorarne le prestazioni, nel senso che puoi 'stapazzarle' un po' di più.
Lamps
The_smart:
Qualcuno ha cambiato gia' un tremo di PR4GT? Quanti km siete riusciti a percorrere? Le mie sono a quota 8500 e sembrano reggere almeno altri 5000 km in tranquillita'. Ho ancora 3mm di gomma prima diarrivare alla spia sul pneumatico ::)
Mapo:
--- Citazione da: The_smart - 02/04/2015, 23:08:41 ---Qualcuno ha cambiato gia' un tremo di PR4GT? Quanti km siete riusciti a percorrere? Le mie sono a quota 8500 e sembrano reggere almeno altri 5000 km in tranquillita'. Ho ancora 3mm di gomma prima diarrivare alla spia sul pneumatico ::)
--- Termina citazione ---
Le ho appena sostituite a circa 11000, in realtà non sono finite ma a 13/14 mila non credo che le avrei mai fatte arrivare in caso di bagnato preferisco star tranquillo :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa