La moto e la tecnica > Meccanica generale

ON - OFF oppure manopola gas dura?

<< < (4/14) > >>

Danilo Lucci:
Grazie Michele se stato molto cortese, però ti debbo fare ancora una piccola domanda ::)

Tra i modelli da scegliere per il G2 vengono proposte 2 versioni la A e la AE ma non la AS la nostra, quale debbo scegliere?

Ma che differenze ci sono tra le due versioni riportate?
Oppure sono uguali?

Scusami se ti sto importunando :(

Grazie.

LazyBear:
Scherzi?  ;) La AE e' la sigla USA che identifica la nostra AS. Ciao!

Danilo Lucci:
 ;) Oggi finalmente c'è l'ho fatta, mi sono recato a Carpi da Rudy Moto, per far montare le sue due centraline, la ON-OFF e la XAIR.
Ho trovato una persona competente, molto disponibile e cortese, arrivo alle ore 9:00 puntuale, breve giro da parte sua per testare il comportamento della mia FJR, poi velocemente in officina dove è stata messa a nudo velocemente, Rudy mi ha permesso di presenziare a tutto il lavoro, anche se a distanza di legge, è stato molto interessante, mi ha permesso di capire molte cose della moto, questo anche grazie alle sue competenti spiegazioni.

Approfittando del fatto che la moto era tutta smontata ho approfittato per far sostituire anche il filtro dell'aria e le 4 candele, ormai ho percorso più di 18.000 km, , oltre 5.000 km percorsi da me in circa 4 mesi, con soddisfazione, ma adesso sono al settimo cielo, infatti Rudy alle 11:45 mi ha restituito la moto, ma un'altra moto completamente diversa, tutti i lavori fatti hanno reso la mia FJR molto più docile e dolce nell'utilizzo.

Il test definitivo andrà effettuato su qualche bella strada di montagna, ma sono sicuro che non sarà una delusione, mi sono bastati i 180 km per rientrare a Milano, purtroppo tutti di autostrada per rendermi conto di come è cambiata l'erogazione del motore e la risposta dell'acceleratore rispetto a prima, magnifico.

Ringrazio per l'informazione relativa a Rudy Moto, assolutamente veritiera e risolutrice.
Come ho scritto nell'altro topic sulla frenata combinata, Rudy mi ha anche fatto una modifica che dovrebbe risolvere il problema lamentato, non mi dilungo potete leggerla direttamente nel suo topic.

Appena avrò fatto altri test vi fornirò altre info. ;)

bassini:
Salve, volevo sapere o meglio leggere informazioni riguardo la regolazione della molla dell' acceleratore. Vorrei rendere più dolce la scorrevolezza dell' acceleratore della mia MY, prima di sostituire eventualmente la manopola...Per quanto riguarda le modifiche fatte, avendo acquistato la moto con le modifiche già installate, devo dire che rispetto a quella che avevo è un' altra moto, sia di sospensioni che di erogazione ( e questo grazie a Daniele che mi ha convinto a lasciare il tutto montato sulla moto ).Tornando a noi, dove si trova la molla? E come si regola? Grazie

Danilo Lucci:
Provo a risponderti, anche se credo ci sia qualcuno più preparato di me.
Per accedere alla molla devi smontare il serbatoio, ma anche così non ci arrivi, il lavoro non è semplicissimo se non si è già smottato il tutto almeno una o due volte, infatti devi smottare un triangolo di riformo del telaio e devi smottare i corpi farfallati, insomma non è un lavoro fattibile da chiunque, a mio parere.

Aspettiamo chi ne sa più di me. :-\

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa