La moto e la tecnica > Meccanica generale

ON - OFF oppure manopola gas dura?

<< < (11/14) > >>

LinoR1:

--- Citazione da: The_smart - 05/02/2015, 08:43:07 ---Mi studio questo post con attenzione  ;) perchè la ruvidità del comando gas è l'unico difetto che ho riscontrato su questa moto  ;D

--- Termina citazione ---
Unico difetto?
E ........ Tassa di proprietà? Assicurazione? Consumo gomme? Assuefazione?
 :D :D :D

laumar:
Appena arrivato dagli USA il comando rotativo della G2.

C'è qualcuno che sa darmi delle indicazioni su come montarlo?
Ho la AS m.y. '07 con manopole riscaldate di serie.
E' cmq consigliabile allentare di un giro la molletta di richiamo del comando gas?.... oppure chi sta già utilizzando la G2 ha apprezzato un miglioramento tale da poterlo evitare?

..un grazie anticipato agli amici del Club  :)

Danilo Lucci:

--- Citazione da: laumar - 19/02/2015, 16:20:52 ---Appena arrivato dagli USA il comando rotativo della G2.

C'è qualcuno che sa darmi delle indicazioni su come montarlo?
Ho la AS m.y. '07 con manopole riscaldate di serie.
E' cmq consigliabile allentare di un giro la molletta di richiamo del comando gas?.... oppure chi sta già utilizzando la G2 ha apprezzato un miglioramento tale da poterlo evitare?

..un grazie anticipato agli amici del Club  :)

--- Termina citazione ---

A me è bastato montare il G2 non ho toccato la molla non l'ho ritenuto necessario. ;D

Il vero e grosso problema sarà il montaggio del G2 avendo le manopole riscaldate, se nel togliere quella del comando del gas si dovesse danneggiare,  ti toccherà cambiarle entrambe ed il loro costo è piuttosto salato per le originali, oltre 400€. :'(

La difficoltà sta nello smontare la manopola senza romperla cosa non facile anche perché di solito le incollano leggermente per fargli fare tenuta, dovrai introdurrete il manubrio e la manopola di gomma qualcosa di rotondo di piccolo diametro perfettamente liscio e ruotandolo dovrai cercare di scollare la manopola, poi con un compressore ed un ugello dovrai soffiare sempre tra manubrio e mandola per scollarla bene del tutto la stessa e poi sfilarla delicatamente, finita la sostituzione del comando dovrai rimontarla come se fosse una mandola nuova avendo la cortezza i mettere qualcosa all'interno in modo che stia bloccata e non ruoti quando aprirai il gas, potresti mettere del nastro come quello che si usa sui manubri delle bici, non sarà facilissimo ma non saprei cosa fare diversamente, ma magari qualcun'altra potrà darti altri suggerimenti. ::)

laumar:
   Grazie Danilo !  ..puntuale ed esaustivo.... ;)

certo che così devo confessarti che mi hai "smontato" un pochettino.. :(
...il rischio di far danni c'è...
Ma ricordo male o devo aver letto che a te l'operazione è stata fatta da Ruby motor ?
Perchè vedi...i miglioramenti che vorrei apportare alla mia moto sono gli stessi ai quali hai provveduto anche tu...(non a caso abbiamo la stessa identica versione  ;) )

E' così che mi permetto di sfruttare la tua positiva esperienza per percorrerla a mia volta, limando quei pochi difetti della nostra bella motona magari accantonando così l'iniziale (ed antieconomica) intenzione di venderla. Credo che anche l'indolenzimento del polso dx non sia imputabile ad altro che alla forte presa che dobbiamo esercitare sulla manopola del gas...altro che vibrazioni, tunnel carpali etc.etc..
    Altro difetto è che in quota (già da sopra i 900-1000 mt slm) la moto singhiozza che è una bellezza (si fà per dire  ;))...sembra che vada a tre cilindri .. Quindi stessi inconvenienti riscontrati anche da te e magari risolvibili con le tue stesse operazioni.
       Tutto questo per dire che se con un'unica spedizione riesco a risolvere 'sti problemini, sono disposto in primavera a fare un salto dal Ruby e fare i lavoretti che tu conosci molto bene.

       Leggi il topic sul Lazzoduro 2015.... e pensaci !   ...è un bel modo di onorare le nostre beneamate ! ;D
    ciao ...e grazie per le info  :)

felser:
@ LinoR1 i primi due non sono difetti della moto, ma salassi obbligati  :'( inesorabili, il terzo, insieme al consumo carburante lo metterei nelle variabili soggettive, nel senso che se resti calmo col polso destro,   :-\ nè l' uno nè l' altro dovrebbero preoccupare (o forse la volevi che andasse ad aria?), il quarto lo trovo assolutamente un pregio  :D  ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa