La moto e la tecnica > Varie

Kawasaki gtr 1400...un altro pianeta

<< < (18/19) > >>

lucabu:

--- Citazione da: passerotto68 - 18/10/2014, 20:57:35 ---riconfermo....

--- Termina citazione ---

Bravo Enzo, ti quoto in pieno: anche esteticamente la prima FJR rimane il massimo (la tua poi, ;)... )!  ;D
Lamps

Franco:
La prima FJR andava molto bene in novembre, tempo di marroni abbrustoliti, ma rimane ancora oggi una moto da vedere, era più scattante dell' attuale e veramente una "sport tourer" mentre quella di oggi, obiettivamente tecnicamente e stilisticamente più avanzata, è una tourer di classe ma senza quel piglio sportivo che faceva del primo modello una moto capace di competere con moto più tipicamente sportive. Esteticamente quella odierna ha un fascino inimitabile e anche come cura costruttiva mi è parsa veramente ottima, non mi raccontate per favore che dal primo modello è andata indietro, ma ditemi piuttosto che il primo modello è stato e rimane una pietra di paragone, questo si.

Centaedo:

--- Citazione da: Franco - 29/11/2014, 12:33:11 ---non mi raccontate per favore che dal primo modello è andata indietro, ma ditemi piuttosto che il primo modello è stato e rimane una pietra di paragone, questo si.

--- Termina citazione ---
Impeccabile...;)

Nikke:
Ecco i miei 2 cents....

Non sentendomi ancora in età da GS ma cercando una turistica lo scorso anno mi sono sono guardato attorno.

La GTR era stato il primo desiderio.....poi come faccio di solito ho cominciato a a spulciare internet e trovo un po' di cosette che per una moto del genere non mi vanno proprio giù:
- serbatoi che arrugginiscono più di una FIAT degli anni 80
- valigie che si sfilano anche quando bloccate con la chiave
- i vuoti del motore
- i dischi a margherita che si sfanno in poche decine di migliaia di km.

Che c'entra, motore fantastico, il cardano opera d'arte anche per me.

Poi mi sposto sulla FJR. Problemini anche qui ma di minore entità o almeno meno impattanti sul lato touring.
Compro più o meno a caso un 2005, la linea mi piace meno delle moderne ma lo sprint estetico e dinamico della moto ha compensato parecchio la cosa.  ;)

Sempre cercando trovo 'sto forum, leggo le considerazioni di Giotek, hanno senso, parecchio.
10 giorni dopo aver preso la moto, sono da lui. Discutiamo, mi spiega e decidiamo il da farsi.
Poca spesa, tanta resa. Ottengo la moto come la voglio io.

Non sono un fanatico, la moto è una passione che ti deve però anche servire (lei a te)
L'unica moto che mi ha veramente colpito è stato il mi' Guzzi ma questa è un'altra storia.

Detto ciò credo che ognuno troverà piacere nella SUA cavalvatura, che gli sfottò ci stanno magari senza degenerare.

Lamps a tutti ( si si proprio tutti anche quelli col GS e il GTR  :) )

Francesco68:
Scusatemi, ma come ormai sapranno quasi tutti del Forum, sono un nuovo possessore di FJR AE dopo tanti anni di Honda e nel mio piccolo credo di poter dire che ho una certa esperienza, guido da 30 anni,  ho anche dell'occhio oltre che dannatamente esigente per cui vorrei esprimere le mie impressioni su questa favolosa moto dopo aver percorso solamente 2500 km tra Settembre e Ottobre.
Esteticamente è bellissima, giuste proporzioni, più snella della GTR, ma se io fossi stato il progettista avrei reso un pò più aggressivo il frontale nella zona fari e soprattutto avrei cambiato il profilo del posteriore anche con il sottosella e porta targa più snelli e maniglie passeggero separarti, ma anche così mi piace molto, chissà, forse il prossimo restyling prenderà spunto dai miei suggerimenti. Gli steli rovesciati delle forcelle sono bellissimi e in più regolabili elettronicamente, quindi nulla da ridire mentre avrei lavorato anche sulla sagoma del serbatoio scavandola maggiormente nella zona dove lo abbracci con le ginocchia, questo ti permetterebbe anche chiudere maggiormente le gambe a favore dell'aerodinamica.
Il motore è un mostro, non si può chiedere di più, ma risolverei quel lieve buco tra i 4000 e 5000 giri, credo che sia legato alle restrizioni antinquinamento, ma sicuramente risolvibile elettronicamente.
La sesta marcia? non serve........, guidare in quinta con il motore sempre pronto senza scalare in caso di sorpassi, è una bella sicurezza.
Credo che la FJR 1300 rappresenti il punto di riferimento delle Sport Touring, mi dispiace solamente che Yamaha Italia non lavori molto per presentarla e farla conoscere a 360° nel mondo dei Bikers, mi è capitato di parlare con alcuni amici e dopo avergli detto che ho comprato una FJR, mi rispondono " qual è? non ce l'ho presente..." forse è ora che qualcuno in Yamaha inizi a pensare che andare in moto non significa andarci solamente in TMAX.
Giustissimo il confronto con la GTR, gran bella bestiolina anche quella, ma tra le due, l'FJR è più bella, più snella, si ci gira anche in città, insomma, la preferisco......
Scusate la mia intromissione, ma ho ritenuto importante dare anche il mio giudizio.
Un salutone a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa