La moto e la tecnica > Pneumatici
Consumo differente
comelca:
I suggerimenti fanno sempre piacere e comunque arricchiscono la mia scarsa cultura motoristica ma una scelta poi bisogna pur farla e se non provi di persona non ti rendi conto. Resta il fatto che per me l'anteriore di questa Angel GT è finita troppo presto rispetto alla post indipendentemente dall'assetto e dallo stile di guida forse ho beccato una mescola "fasulla" o "fallata" chissà....... che tuttavia non sminuisce la validità di questa gomma che mi ha ben supportato in ogni situazione. Ho deciso quindi che per questa volta, volendo provare altre strade, mi affiderò alle PR4 GT e al prossimo cambio si vedrà. ;)
The_smart:
Riporto la mia personale esperienza sulla PR4GT (sono al secondo treno). Con il primo treno ho fatto 9500 km circa e l'ho cambiate non perchè erano arrivate ma bensì non mi sono fidato a farci ulteriori 4000 km (avevo in programma un viaggio in Bosnia). Comunque, quando le tolsi avevano ancora 4mm di battistrada, quindi, penso che altri 2-3000 km le facevano senza problemi (si erano ciucciate 7500 km la scorsa estate tra Normandia e Bretagna carico come un mulo). Unica pecca che, quando le tolsi, mi accorsi che erano scalettate da paura (sia anteriore ed in specialmodo posteriore) anche se non avevano problemi di vibrazione o altro. Posso confermare la tenuta sul bagnato da paura ;D ;D. Convinto della scelta, ho montato ad Aprile il secondo treno. Queste hanno percorso già 5.500 km ma, ieri sera, controllandole mi sono accorto che anche queste già sono scalettate paurosamente (in specialmodo l'anteriore lato destro). Di battistrada ne hanno in abbondanza, quindi, si dovranno subire il viaggio previsto in Germania per il prossimo mese e poi le cambierò nuovamente. Per le prossime, proverò le Z8 (che montavo sempre sul K1200S che avevo prima) sperando che il problema dello scalettamento si riduca ::) ::).
Riguardo il discorso di finire prima l'anteriore..... sia con il K1200S che con l'FJR cambio le gomme sempre perchè sono finite le anteriori :-[ :-[ :-[
comelca:
--- Citazione da: The_smart - 24/06/2015, 09:21:28 ---......Riguardo il discorso di finire prima l'anteriore..... sia con il K1200S che con l'FJR cambio le gomme sempre perchè sono finite le anteriori :-[ :-[ :-[
--- Termina citazione ---
In altre occasioni ho avuto un certo maggior degrado all'anteriore ma questo mi sembra decisamente troppo perfino delle improponibili Z3 che ho ereditato con l'acquisto della moto erano consumate relativamente in modo simile. Si vede che è una caratteristica della motona e dovrò adeguarmi. :-\
LazyBear:
Di ritorno dal nazionale Ricky con le sue Michelin e' arrivato a casa con i fianchi dell'anteriore sulle tele... se ricordo bene non aveva su neanche 8.000 km. Elio valuterei anche qualche alternativa... ;)
comelca:
Grazie per il consiglio Michele ma io non ho certo la guida "allegra" di Ricky (se non quando mi aggrego a voi :D) e magari 2k km in più credo che li farei. Alternative ne ho valutate diverse e questa mi sembrava la più appropriata. Diciamo allora che valuto suggerimenti in proposito dando le mie caratteristiche di uso e di guida:
Uso della moto: tutto l'anno ma prevalentemente da febbraio a novembre
Tipo di guida: turistico/briosa con puntate montanare "allegre".
Carico moto: minimo, composto da me e il bauletto. Quest'ultimo qualche volta a pieno carico. Nelle due/tre trasferte lunghe pre/post estive viaggio con borse laterali cariche annesse più borsa da serbatoio.
Tipi di percorsi: Da maggio a settembre, nei 20 km. circa che compio tutti i giorni, le uniche curve che faccio sono 3 svolte dx/sx e 3 rotonde :-[ . Nei periodi possibili di viaggi, autostrade e superstrade al limite sindacale poi solo curve.
Kilometri annuali probabili: 12/13k
Credo che le info siano sufficienti. A voi i suggerimenti, grazie ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa