La moto e la tecnica > Motore
Ditemi che è normale
trix:
Grazie twist Vediamo che m i dicono oggi a ct , certo inon capisco il Xche un conc ti debba dire che un difetto sia una cosa normale , in questo caso paga tutto casa madre ,penso , un intervento in garanzia e' coperto da yamaha Italia , in verità sono pure preoccupato X la natura del intervento stesso visto che "L eventuale "pezzo da sostituire non e uno di quelli che viene cambiato giornalmente ...
Twister:
--- Citazione da: trix - 29/06/2015, 15:44:26 ---Grazie twist Vediamo che m i dicono oggi a ct , certo inon capisco il Xche un conc ti debba dire che un difetto sia una cosa normale , in questo caso paga tutto casa madre ,penso , un intervento in garanzia e' coperto da yamaha Italia , in verità sono pure preoccupato X la natura del intervento stesso visto che "L eventuale "pezzo da sostituire non e uno di quelli che viene cambiato giornalmente ...
--- Termina citazione ---
Un socio del club sta aspettando le carene di un lato da tempo e non si sa ancora quando arrivano e verranno sostituite, quindi come dicevo prima buona fortuna!!
Giuliano53:
La diagnosi a distanza di Francesco mi sembra impeccabile.
A colpo d'occhio anch'io direi purtroppo che non e' la vernice. Sfortunaccia, pero' in qualunque anello della produzione puo' nascere un problema, di materiale e/o montaggio: ma quello che e' inammissibile e' la faciloneria con cui in concessionaria hanno liquidato il problema.
Procedi senz'altro per via ufficiale, e formalizza magari agli ispettori, quando sara' il momento, anche la risposta che il venditore ti ha dato. In bocca al lupo e tienici aggiornati! ;)
[/quote]
Concordo al 100%.
E' molto probabile un difetto di fusione o una anomala sollecitazione durante il montaggio.
Sembra quasi che il bullone di fissaggio abbia forzato sulle pareti interne del foro provocando una sollecitazione che le ha fessurate.
Tutto in via ufficiale, è meglio
Ciao
trix:
Concordo in pieno ... Se guardi bene la foto ingrandendola la fessura parte propio da lì..........!!!!!!!come se fosse stato serrato oltre i valori previsti , oppure un difetto di fusione
Francesco68:
Ciao Fabio, sono andato a vedere lo stesso pezzo nella mia FJR, anno 2014, e presenta qualcosa di simile, ma esterna, come se fosse una bava da fusione nello stampo.
Nel tuo caso mi sembra di vedere che è interna........ non ti allarmare, ma serve un controllo specifico fatto da un ispettore Yamaha. Nel caso dovessero fare i sordi, rinnovagli l'invito con carta intestata di un avvocato e poi manda una lettera anche a Motociclismo, prima o poi qualcuno si sveglierà.
Ci può anche stare che alla fine sia un difetto superficiale e tutto finisce lì, ma una casa motociclistica come Yamaha DEVE assolutamente assistere un cliente che ha comprato una moto nuova e che non è neanche regalata....... purtroppo in Italia, da quello che mi dicono persone interne a Yamaha, esiste solo il Tmax e qualche altro scooter, tutto il resto non importa, non sono moto che fanno i numeri, naturalmente all'estero la musica cambia, mah........
L'invito di Lino è da prendere in considerazione, magari trovate il canale giusto con le persone competenti......
Aggiornaci.
A presto
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa