La moto e la tecnica > Motore
Ditemi che è normale
trix:
--- Citazione da: Francesco68 - 29/06/2015, 18:10:15 ---Ciao Fabio, sono andato a vedere lo stesso pezzo nella mia FJR, anno 2014, e presenta qualcosa di simile, ma esterna, come se fosse una bava da fusione nello stampo.
Nel tuo caso mi sembra di vedere che è interna........ non ti allarmare, ma serve un controllo specifico fatto da un ispettore Yamaha. Nel caso dovessero fare i sordi, rinnovagli l'invito con carta intestata di un avvocato e poi manda una lettera anche a Motociclismo, prima o poi qualcuno si sveglierà.
Ci può anche stare che alla fine sia un difetto superficiale e tutto finisce lì, ma una casa motociclistica come Yamaha DEVE assolutamente assistere un cliente che ha comprato una moto nuova e che non è neanche regalata....... purtroppo in Italia, da quello che mi dicono persone interne a Yamaha, esiste solo il Tmax e qualche altro scooter, tutto il resto non importa, non sono moto che fanno i numeri, naturalmente all'estero la musica cambia, mah........
L'invito di Lino è da prendere in considerazione, magari trovate il canale giusto con le persone competenti......
Aggiornaci.
A presto
--- Termina citazione ---
AGGIORMANETO:sono stato in conc. , premetto che sono stati molto disponibili, gli ho fatto vedere la foto ingrandita e mi hanno detto di mandare mail con foto e dati della moto per richiedere ufficialmente un intervento tecnico al più presto dicendomi pure che la nostra moto è tenuta molto in considerazione dalla casa madre come la soddisfazione del cliente ( speriamo)... Il problema è che il pezzo si chiama ' bancata motore sn" vuol dire scendere motore aprirlo e rimontare.... La cosa mi urta tantissimo moto con 3000 km dà tanto fastidio.... Comunque grazie a tutti X il supporto
Ricky:
Ciao Trix, mi dispiace molto e spero che tutto si risolva nel Preve tempo possibile.
Francesco68:
Se dovessero accertare che il pezzo in questione è realmente crepato, potrebbero decidere anche di cambiare l'intero motore....... sicuramente faranno una valutazione economica che riduca le spese reali e i rischi di un lavoro eseguito non a regola d'arte che in futuro possa comportare altri interventi in garanzia ed ulteriori spese. Aspettiamo.....
trix:
--- Citazione da: Francesco68 - 29/06/2015, 21:48:40 ---Se dovessero accertare che il pezzo in questione è realmente crepato, potrebbero decidere anche di cambiare l'intero motore....... sicuramente faranno una valutazione economica che riduca le spese reali e i rischi di un lavoro eseguito non a regola d'arte che in futuro possa comportare altri interventi in garanzia ed ulteriori spese. Aspettiamo.....
--- Termina citazione ---
Francesco, sarebbe la cosa più giusta ... Anche se ho i miei dubbi, motore aperto a 3000 km per me è una paronoia assurda anche perché il mio bonifico era fiammante ed efficiente ...e poi la moto è arrivata così al 99% appena ho notizie vi faccio sapere
antonio62fjr:
ciao vorrei tranquillizzarti, se possibile. Anche io nella mia m.y. 2013 ho notato da subito una cosa simile, più o meno nello stesso punto, ho fatto presente la cosa al meccanico del concessionario (persona seria di cui mi fido) che mi ha confermato trattarsi di imperfezioni di fusione, nessun problema strutturale. Ora la moto ha due anni, ha percorso 51.000km, e quel "segno" è rimasto identico a quando l'ho comprata. Comunque se otterrai un responso ufficiale dalla Yamaha, tanto meglio! :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa