La moto e la tecnica > Meccanica generale

PROBLEMA CAMBIO AS - PROBLEMA GARANZIA

<< < (3/8) > >>

Gino64:

--- Citazione da: LazyBear - 25/09/2020, 10:44:28 ---Non sono intervenuto perchè da quanto descrive Marco temo che il problema ci sia, al di là delle considerazioni sul comportamento della concessionaria.
Quindi solo per scrupolo devo chiedere a Marco se quando rileva il problema:
1) compare N sul display delle marce?
2) aprendo il gas la trazione si riaggancia?
Immagino che Marco abbia già fatto questi controlli, le mie domande sono appunto solo per completezza di informazione.

--- Termina citazione ---

Grazie Michele, avevo scritto che tu saresti stato molto esaustivo...

gbpiero67:

--- Citazione da: Gino64 - 25/09/2020, 10:00:07 ---Sia chiaro che io non devo difendere, ma mi spiegate perchè la concessionaria è poco seria?

Ho letto la PEC e l'unica cosa che si possa riscontrare è che non si specifica leventuale presenza di un ispetttore Yamaha.

Io non ho la versione AS ma da quanto è a mia conoscenza quello riportato non è un difetto ma un normale comportamento della AS dove a bassissimo numero di giri la frizione " si sgancia"

Sicuramente Lazybear potrà essere molto più preciso di me  sulla tecnica e funzionamento della AS

Direi che per rispetto di tutti prima di gridare " al lupo al lupo" forse prima è meglio essere ben documentati.

--- Termina citazione ---

Ho ritenuto poco seria che una concessionaria non abbia eseguito e registrato il controllo annuale di un proprio mezzo con la probabilità che il futuro cliente perda la garanzia ufficiale

Druidopontix:
Buongiorno a tutti e grazie per l'attenzione.
Il comportamento anomalo nonchè pericoloso si è presentato ultimamente, tutte le volte che, affrontando un tratto di strada in forte discesa ed a bassa velocità,  scalando le marce fino alla 2^ od alla 1^ per avere il massimo freno motore disponibile,  la marcia " scappa " inserendo un " folle" che N non è in quanto non si accende la spia, e SOLO ACCELERANDO IN DISCESA ( sic) ... laddove avevo bisogno del freno motore, SI RIAGGANGIA  la marcia, e solo fino al successivo rilascio dell'acceleratore, quando si avrebbe nuovamente bisogno del freno motore....
Questo percorrendo strade di montagna dove la moto DEVE rispondere al meglio vista la stazza e l'attenzione da porre nell'incrocio con veicoli ecc..; per il momento non ho notato malfunzionamenti nella guida normale, anche brillante, e con scalate fino alla 2^ ad un regime ed una velocità maggiore..

 :-[ :-[

LinoR1:
potrebbe essere che la centralina "legge la scalata di tante marce fino alla prima" come un "approssimarsi ad una fermata" e quindi è come se si fermasse con la prima marcia inserita e la leva frizione tirata?

bassini:
A parte che pure io non voglio incolpare nessuno a prescindere, la mia personale considerazione sulla poca serietà della Concessionaria ( venditrice del veicolo ) è legata alle motivazioni o meglio motivazione risssunta da GPiero 67, tenuto anche conto del fatto che, ( se non erro ), acquistando da una Concessionaria si ha diritto di garanzia. E comunque, trovo giusto almeno da parte della Concessionaria capire da dove nasce il problema ( come peraltro sta facendo il mitico LazyBear ).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa