La moto e la tecnica > Meccanica generale
Vibrazioni manubrio
:
Manda un Fax a loro ed in copia a Mamma Yama, dove li ritieni responsabili per qualsiasi danno dovesse verificarsi a cose o persone a causa della vistosa vibrazione rilevata (e segnalata) dai 60 agli 80 Km.
Oppure:
Dai fuoco alla concessionaria
:
Uella Kafer, che consigli da fondamentalista islamico ihihih...
Io confermo la versione che non vibra nulla e la moto è un binario di stabilità.
Francamente il concessionario non può sbattersene, io francamente chiederei al concessionario a chi puoi rivolgerti per sistemare il problema (una sorta di sostututo), forse in questo modo raddrizza le antenne e pensa che magari perde un cliente, o forse no... In ogni caso non può lasciarti a piedi cosi. Ev fai provare la moto a qualche FJRrista per vedere se nota vistose differenze, potrebbe essere un riscontro supplementare. Sai queste cose possono anche essere soggettive a livello di percezione (anche se non penso lo sia da come parli...).
In ogni caso mi auguro che risolvi presto il tuo problema.
:
Grazie Kevlar x l'augurio, purtroppo il conc. in questi giorni se ne lava le mani!!! domani chiude x ferie lo str....one!!!
Kafer, l'idea dell'incendio mi è già passata x la testa, ma non risolverei il problema! uffa!!!
domani scrivo un bel fax minaccioso a tutti, tra l'altro aspettavo il parere di Michelangelo cha, a quanto pare, ha il mio stesso problema, ma è in attesa di ispezione da parte di un funzionario yamaha.
Tra le altre cose lui è anche un avvocato........... chi potrebbe consigliarmi meglio di lui???
Probabilmente è già in ferie (beato lui) e non entra nel sito.
Speriamo bene!
ciao ciao
:
Una vibrazione può dare molto fastidio ma non dovrebbe avere sviluppi tali da inibire l'uso della moto.
Direi di inviare una comunicazione scritta (raccomendata o fax) al concessionario; così facendo renderai dimostrabile il fatto che tale difetto era presente fin dai primi giorni di vita ufficiale e, se non riguarda i pneumatici o il bilanciamento, hai diritto alla sistemazione del difetto in garanzia.
I pneumatici ed il bilanciamento non dovrebbero essere inclusi nella garanzia ma chissà, facendo la voce grossa per molto tempo...
Ciao.
:
Ciao,scusate se mi intrometto nella discussione.Io ho avuto lo stesso problema dopo aver sostituito la gomma anteriore su una suzuki 750:morale della favola dopo mille ricerche il pneumatico anche se nuovo era ovalizzato!!!! Messo un'altra gomma il problema e' sparito. Dovevi vedere il mio manubrio come faceva quando lo mollavo pero' solo a quella velocita' che hai scritto tu. L' equilibratura errata causa leggere vibrazioni ma non sgorlamenti e se molli il manubrio la moto deve proseguire come su un binario chiaramenti in condizioni di asfalto ben messo.Prova a fare una prova come a fatto a me il gommista: fai girare la ruota dove le equil ibrano e tieni un gessetto bianco quasi vicino alla gomma ; se il gesso va a toccare da qualche parte c'e' qualcosa che non va! Io ho dovuto insistere perche' non ci credevano che un pneumatico nuovo potesse essere cosi' difettoso!ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa