La moto e la tecnica > GPS

Attacco Tom Tom Rider 1 Edizione

<< < (5/10) > >>

:
Alex, il problema dei contatti l'hò avuto pure io fino a che  hò montato il tuartec ,perchè lo blocca veramente bene e, con una pulitina col disossidante hò risolto tutto. ciao

:
Leggo ora che £Vittorio 79" ne hà uno da vendere ciao

:
ciao alex,se ti interessa te lo vendo io l attacco della touratech per il rider prima versione!

Member #162:
Ciao Alex, ti riporto la mia esperienza con il tom tom rider1. Lo Uso con soddisfazione da 5 anni circa. Essendo a conoscenza del problema contatti e della fragilità della base sin dall'inizio ho rinforzato la tenuta aggiungendo 2 elastici fissati alla 4 viti posteriori della base, quelli che trattengono la stessa alla staffa di fissaggio alla moto. I 2 elastici li ho ricarati semplicemente tagliando una camera d'aria da moto anelli di 1 cm circa, modulando la larghezza dell'anello in funzione della tensione e della forza di fissaggio che volevo dall'elastico stesso. Fatto questo l'elastico superiore va ad abbracciare il tom tom nella parte alta e quello inferiore nella parte bassa. Tutto e sempre andato bene fino a quando nel viggio in puglia dell'anno scorso mi si è rotto un elastico e durante il viaggio mi si è rotta la basetta, dividendosi in due. Per tamponare ho incollato il tutto con superattak , ma ora anche io invierò navigatore e basetta all'assistenza e vedremo cosa mi sostituiscono. Qualora tu dacida di usare la base sostituita in garanzia e ti interessi il mio sistema di rinforzo, fammelo sapere che ti faccio una foto chiarificatrice di quanto sopra che ora non ti posso fare avendola dal conce per tagliando e revisione.

AlexMajor:

--- Citazione da: "Landini" ---Ciao Alex, ti riporto la mia esperienza con il tom tom rider1. Lo Uso con soddisfazione da 5 anni circa. Essendo a conoscenza del problema contatti e della fragilità della base sin dall'inizio ho rinforzato la tenuta aggiungendo 2 elastici fissati alla 4 viti posteriori della base, quelli che trattengono la stessa alla staffa di fissaggio alla moto. I 2 elastici li ho ricarati semplicemente tagliando una camera d'aria da moto anelli di 1 cm circa, modulando la larghezza dell'anello in funzione della tensione e della forza di fissaggio che volevo dall'elastico stesso. Fatto questo l'elastico superiore va ad abbracciare il tom tom nella parte alta e quello inferiore nella parte bassa. Tutto e sempre andato bene fino a quando nel viggio in puglia dell'anno scorso mi si è rotto un elastico e durante il viaggio mi si è rotta la basetta, dividendosi in due. Per tamponare ho incollato il tutto con superattak , ma ora anche io invierò navigatore e basetta all'assistenza e vedremo cosa mi sostituiscono. Qualora tu dacida di usare la base sostituita in garanzia e ti interessi il mio sistema di rinforzo, fammelo sapere che ti faccio una foto chiarificatrice di quanto sopra che ora non ti posso fare avendola dal conce per tagliando e revisione.
--- Termina citazione ---


Ciao Landini,

in verità ho fatto anch'io una cosa simile. Ho preso un elastico dalla sarta (quelli larghi) e l' ho cucito per formare un cerchio.
Come te lo utilizzo mettendolo sul perimetro del Tom Tom : avvolge sia la base infoeriore della basetta, sia la "fettuccina" di plastica superiore.

ho trovato un post curioso...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=147077

Alessandro

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa