La moto e la tecnica > Pneumatici
Z8 Roadtec Interact Vs Roadsmart II
AL58:
Questo e' quello che riporta la rivista tedesca, forse un po' di parte, ma cmq una ottima gomma
http://www.motociclismo.it/pneumatici-sport-touring-per-motorrad-il-migliore-e-metzeler-moto-51511
ippica68:
Guardate le foto, i pneumatici hanno quasi 12mila km
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?m3pg5f
Sent from my iPhone using Tapatalk
LazyBear:
--- Citazione da: ippica68 - 13/06/2012, 16:51:09 ---Guardate le foto, i pneumatici hanno quasi 12mila km
---
I am here: http://tapatalk.com/map.php?m3pg5f
Sent from my iPhone using Tapatalk
--- Termina citazione ---
Davvero un bel risultato, sono contento perche' proprio oggi le montero' anch'io.
Il secondo treno di Z8 che ho montato hanno fatto una riuscita sicuramente migliore del primo: a 13k km il posteriore ha un aspetto piu' che decente, mentre l'anteriore e' gia' andato da tempo, con battistrada ancora accettabile ma sagoma a V impossibile da gestire serenamente in curva. In buona sostanza lo stesso comportamento del primo treno benche' con un chilometraggio sensibilmente superiore e, va detto, sempre in totale assenza di vibrazioni; comunque adesso mi tengo le Dunlop e aspetto le Z10... 8)
ippica68:
Ti diro Michele, il pneumatico e ancora bello da vedere ma qualche problemino me lo crea, specie in piega ho difficoltà a tenere giù la moto senza svirgolare su un asfalto non nuovissimo e quindi guido male, se riesco resisto fino al meeting se no vado su di nuovo con le z8 per il mostro e faccio:
- Z8 d'estate
- Roadsmart II d'inverno
antonio:
Giovedi 7 montate le Roadsmart II, e testate tra sabato e domenica per andare e tornare da Misano per la SBK con tragitto Latina - Orte (superstrada e autostrada) poi tutta SS3 Flaminia fino Acqualagna e Gole del Furlo-Urbino-Morciano di Romagna-Cattolica, in totale 850 km per andata e ritorno. Devo dire che sono rimasto soddisfatto. La moto scende in piega gradualmente ma senza sforzo e non avverto la sensazione che avevo con le con le Pirelli Angel che sembrava opponessero resistenza a scendere oltre un certo angolo di piega. Forse per questo con le RD II ho chiuso completamente il pneumatico posteriore mentre con le Angel mi era sempre restato un cm per lato. Buona la sensazione di confidenza sull'anteriore, quasi nulla la deriva (intendo sovra o sovrasterzo) comunque facilmente e positivamente, per me, governabile tramite l'acceleratore. Modesto l'effetto di autoraddrizzamento in frenata in curva, buona maneggevolezza nelle " S ". Il paragone con le Angel (due treni precedenti con ognuno dei quali ho percorso 15.000 Km), probabilmente un po' falzato dal passaggio dal pneumatico veccchio al nuovo, mi porterebbe ad affermare una superiorità delle RD II per quello che riguarda:
- percezione del tipo di fondo stradale,
- capacità di assorbimento imperfezioni del manto,
- maneggevolezza (capacità ed impegno nelle repentine variazioni di traiettoria,
- confidenza nello scenderre ad elevati angoli di piega.
Assegnerei un ex aequo per quello che riguarda la stabilità sul dritto ad elevata velocità.
Non ho riscontri per l'entrata in temperatura delle RD II (temperatura ambiente già sufficientemente elevata) ne' per la marcia sul bagnato (con le Pirelli non ho mai riscontrato problemi in merito).
Evito qualsiasi paragone con le Bridgestone BT 021 (primo equipaggiamento, sostituite a 9.500 Km circa) gomme con le quali non mi sono mai trovato bene specialmente per la lentezza a raggiungere una decente temperatura di esercizio, scarsa confidenza trasmessa dall'anteriore, scalettatura evidente dell'anteriore.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa