La moto e la tecnica > Sospensioni

Un nuovo monoammortizzatore per l'Fjr

<< < (6/15) > >>

giotek:

--- Citazione da: chirone74 - 29/06/2012, 23:24:08 --- ha percorso circa 50.000 km, quindi la scoppiatura ci sta...

--- Termina citazione ---


Il tuo mono è pronto ed è pefetto,non durerà altri 50.000 km ma quanto la moto.
Ci sta tutto,anche di sbagliare perchè siamo umani.

Premetto che ho il catalogo,le schede applicative dinamiche e statiche di tutti gli o-ring (TUTTI) che uso queste pubblicazioni/schede per verificare molte cose,che le uso per CREARE certe cose (vedi le sedi degli o-ring per il separatore).Ho scritto che ho revisionato molti Sachs e diciamo che questi li conosco veramente.

Osservando il tuo mono e vedendolo "scoppiato" le cose non mi tornavano...tampone finecorsa perfetto,mai sollecitato,molla tosta con la quale l'escursione del mono non sarà mai massima...

Il compito di un tecnico è di arrivare a capire il perchè delle cose,di verificare misurare comparare,serve a capire la situazione che stiamo verificando.

La faccio breve,durante l'ultima revisione è stato impiegato un'oring di chiusura non idoneo all'applicazione che creava un'accoppiamento non corretto/ideale tra interno corpo del mono ed oring di chiusura.E' stao usato un 39,34X2,62 al posto di un 40,94X2,62 che è l'oring che serve per quel mono e per svariati altri Sachs.Ti è campato anche troppo...poteva scoppiare molto prima e lo avrebbe sicuramente fatto con la molla originale con la quale il mono avrebbe avuto un'escursione maggiore.La ditta che hai citato e che ha operato su questo mono è una delle più serie/rinomate/professionali/credibili/preparate che esista a livello italiano ma sono anche loro degli umani e chissà come mai quell'oring è finito nel tuo mono.

In una foto allegata si vede il tuo mono e un'Ohlins per T-Max..oggettino pagato oltre mille euro.Revisionato per ben 2 volte ogni 6 mesi scoppiava....(330 euro di revisioni)stesso problema presente nel tuo (mi è stato fatto il nome di altra azienda di revisioni di elevatissimo livello ma...non ci posso credere,mi rifiuto di crederci.) con l'aggiunta che l'ultimo revisionatore ha avuto l'ESTRO di riempire di nastro di teflon la sede dell'oring perchè pensava di poterne utilizzare ugualmente uno non idoneo/non quello previsto.Quando ho visto questa cosa mi si sono sgranati gli occhi e lascio a te il pensare a quali commenti mi siano passati per la testa e...non aggiungo altro.

Lunedì ti spedisco il mono all'indirizzo del mittente presente nel pacco che mi è arrivato (Perregrini Marzio).
Il  mono Fjr è in parte aperto,stasera farò "l'intervento a cuore aperto" con la creazione e l'installazione del separatore gas olio,separatore dotato di 2 oring e non di solo 1 come nel Sachs in foto,questo assicurerà che il saparatore si muova con meno gioco ed avrà più tenuta.

La pressione di ricarica del mono era a 8 bars...questi mono funzionano correttamente con pressioni da 10 a 14 bars,ora è a 12.

Giotek



















felser:
Ciao Giotek, ho letto che ti è arrivato  ;D il mono per la 2001, quindi, seguendo il tuo consiglio, aspetto che mi arrivi il tuo modificato, così, smonto/monto nella stesso momento, senza tempi morti. Dal momento che per lavoro io parto da casa che i corrieri sono ancora chiusi,  :(  e rientro che sono già chiusi,   :-[ , mi chiedevo se potessi spedire facendo il fermo deposito, ovviamente se la cosa è fattibile, altrimenti dovrò mandarti l' indirizzo dell' azienda a Napoli. Il mio indirizzo per il fermo deposito è : Felice Sergio Spagnuolo S.S. Ofantina km 0+700, 83030 Manocalzati (AV)  il mio cell è 3394995993 . Ciao a presto risentirci.

giotek:

--- Citazione da: felser - 30/06/2012, 13:39:43 ---Ciao Giotek, ho letto che ti è arrivato  ;D il mono per la 2001, quindi, seguendo il tuo consiglio, aspetto che mi arrivi il tuo modificato, così, smonto/monto nella stesso momento, senza tempi morti. Dal momento che per lavoro io parto da casa che i corrieri sono ancora chiusi,  :(  e rientro che sono già chiusi,   :-[ , mi chiedevo se potessi spedire facendo il fermo deposito, ovviamente se la cosa è fattibile, altrimenti dovrò mandarti l' indirizzo dell' azienda a Napoli. Il mio indirizzo per il fermo deposito è : Felice Sergio Spagnuolo S.S. Ofantina km 0+700, 83030 Manocalzati (AV)  il mio cell è 3394995993 . Ciao a presto risentirci.

--- Termina citazione ---


Tranquillo,il mono che ho per le mani è tuo.Ci metteremo d'accordo per la spedizione io ho sempre e solo usato la spedizione per paccocelere (poste) e come sai si servono di corrieri espresso.Non so neanche come funziona il fermo deposito l'avevo chiesto qua in posta ma mi hanno detto che è un servizio che le poste non offrono.
E' un dettaglio che ci chiariremo.Domani finisco il mono,ho perso tanto tempo a preparare 2 separatori e domani mattina (con il fresco...) lo chiudo.

A questi mono aggiungo uno spessore alla molla per rinforzare la posizione HARD del precarico.Quanto pesi e che uso fai della moto?Principalmente da solo,in 2,spesso con bagagli?


Giorgio








felser:
Ciao, peso 95 kg, con tendenza all' aumento,   :( (...e speranza al calo...),  ::)  avendo 52 anni, mi rendo conto che fare lo smanettone è un qualcosa che non mi posso più permettere,   :-[ anche se, sulle strade giuste.......  :P  insomma, piegare mi piace. Anche se esco tendenzialmente da solo, un pò di precarico in più lo gradisco, perchè da quando ho preso la moto, ho sempre viaggiato con la levetta su hard, e mi sono trovato bene, mentre mi sono trovato un pò imbarazzato quando uscivo in due  :-X . Spero di aver dato tutte le informazioni del caso.Ciao

giotek:
Il mono 2001-2005 è pronto,come l'altro 2006-2011.Ambedue con spessore molla di 6mm che assicura un precarico maggiore della molla (60-72 kg) in particolare nella posizione Hard.Ovviamente muniti di separatore gas-olio.

Visto che ho ancora disponibile un separatore (svariato tempo per realizzarlo) non è escludibile la possibilità che qualche interessato a questo TIPO di mono e che magari non abita molto lontano da Firenze possa arrivare da me con la moto,smontiamo il mono e o lo sostituiamo con uno già pronto o se questo non è disponibile smontiamo il suo,lo revisiono e lo rimontiamo subito,3-4 ore di lavoro(nel secondo caso).

Per chirone74:
mi hai chiesto lumi circa il perchè il tuo mono è "impazzito" all'improvviso.La causa è stata il forzare il registro per il freno in estensione (che ho trovato anche tutto chiuso).E' stato forzato molto a chiudere ed è successo che l'astina che comanda la parzializzazione del passaggio per l'estensione (alluminio-lega di alluminio)si è deformata/schiacciata/accorciata ed il freno non poteva funzionare più.L'ho sostituita con una nuova (foto 3).Consiglio vivamente di non forzare questo comando quando non gira più,pena...danni.

Giotek

 













Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa