La moto e la tecnica > Sospensioni

Un nuovo monoammortizzatore per l'Fjr

<< < (9/15) > >>

jacoponis:
In effetti la regolazione dell'anteriore non è cambiata, rispetto alla precedente (è cambiato il senso da cui contare..), ciò che mi sembra migliorato con la tua indicazione, è il mono che, nella mia configurazione preferita - viaggiare leggero - mi dà un senso di aderenza, assorbimento migliore nonchè sicurezza.
Grazie.

Per quanto riguarda la sostituzione eventuale del mono con uno con separatore gas-olio, ti chiedo, visto che non ho ancora effettuato sufficienti km. per valutare l'attuale nei vari assetti, quali siano gli effetti immediati che rileverei.
Peso 75 kg. mi piace la guida allegra restando leggero, preferibilmente senza valigie. In 2, raro e non nei viaggi lunghi.
Con la FJR faccio circa 80 km./gg casa lavoro in autostrada, e quando posso un viaggetto tutte curve (statali, montagna, ecc.). Prendo l'autostrada solo se necessario.
Scrivimi sul privè così mi dai info sui prezzi, poi valuterò jacoponis@gmail.com
Ancora grazie,
Jacopo.

giotek:

--- Citazione da: jacoponis - 12/07/2012, 09:32:45 ---In effetti la regolazione dell'anteriore non è cambiata, rispetto alla precedente (è cambiato il senso da cui contare..),
--- Termina citazione ---

Se ti sembra poco....la pratica ti dice che non è così.


--- Citazione da: jacoponis - 12/07/2012, 09:32:45 ---ciò che mi sembra migliorato con la tua indicazione, è il mono che, nella mia configurazione preferita - viaggiare leggero - mi dà un senso di aderenza, assorbimento migliore nonchè sicurezza.
--- Termina citazione ---

Come sopra ed ggiungo che globalmente mi sembri soddisfatto del tutto e quindi visto che non sono un meschino che sta qua solo per vendere ti dico anche di rinunciare momentaneamente all'idea di sostituire il mono,TU, ORA,non ne senti la necessità ed allora perchè spendere?


--- Citazione da: jacoponis - 12/07/2012, 09:32:45 ---
Per quanto riguarda la sostituzione eventuale del mono con uno con separatore gas-olio, ti chiedo, visto che non ho ancora effettuato sufficienti km. per valutare l'attuale nei vari assetti, quali siano gli effetti immediati che rileverei.
Peso 75 kg. mi piace la guida allegra restando leggero, preferibilmente senza valigie. In 2, raro e non nei viaggi lunghi.
Con la FJR faccio circa 80 km./gg casa lavoro in autostrada, e quando posso un viaggetto tutte curve (statali, montagna, ecc.). Prendo l'autostrada solo se necessario.
Scrivimi sul privè così mi dai info sui prezzi, poi valuterò jacoponis@gmail.com
--- Termina citazione ---
Tecnicamente il mono Fjr ha dei limiti e sono insiti nello schema progettuale (emulsione).Limiti...se li avverti e se guidi in maniera che vengano evidenziati.Mi sembra che sei un "tranquillo" e che guidi spesso da solo ed usi il mezzo come locomozione ed in questi frangenti le globali scarsine qualità del mono di serie..non escono.ALTRA cosa se tu cominciassi a dare manciate di gas in uscita dai tornanti o se tu usassi spesso la moto in 2 e carico.Di per se la molla non è sottodimensionata,wilbers consegna i mono con una 120 N/mm e nessuno si lamente (almeno per il modello con il "bombolotto" per la compressione perchè quello è un mono CON separatore gas/olio),sulla posizione hard la molla di serie è leggermente più dura.Il problema GROSSO nasce quando il mono lavora con ampie escursioni (manciate di gas-guida a pieno carico) dove dopo poco l'idraulica va in tilt e non riesce a coadiuvare il lavoro della molla ne in compressione e ne in estensione e si innescheranno ondeggiamenti,pompaggi e roba varia.QUESTO con un mono CON separatore gas/olio ed utilizzante un'olio completamente sintetico e con elevatissimo Indice di Viscosità NON PUO' E NON DEVE PIU' ACCADERE anche perchè questo mono ha un pistone di 50mm...che può fare tante cose (elevato sostentamento) cose che come è di serie non può fare.

Oggi o domani l'amico Felser monterà "il nuovo mono" ed è probabile che lo testi in coppia e su un lungo tragitto.E' un'amico di quasi 100 kg e quindi il mono sarà messo alla prova.Attendo il suo report circa il risultato del lavoro,l'ho pregato di esternare le sue sensazioni a caldo qua sul forum perchè QUESTO serve al forum,sapere come va.
Un abbraccione

Giotek

felser:
Caro giotek, mi sono sciroppato stamattina 906 km di pallostrada, da Avellino a Merano in attesa di farmi i passi alpini. Prime impressioni: moto piu' stabile e meno cedevole sotto carico. Tenere presente che sono partito da solo con le tre borse cariche +borsa da serbatoio. A 150 km/h prima sbacchettava un po, ora non ho trovato alcun problema. Dimenticavo: la mia stazza si attesta sui 100kg, come gia' anticipato da Giorgio, e sono partito con la regolazione su soft. (prima dovevo stare sempre su hard per avere qualche reazione prevedibile).Tra domani e dopodomani le impressioni sulle curve alpine. Per ora impressioni positivissime.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

felser:
Oggi 15 agosto, sono partito con i miei compagni di avventura per 350 km di passi alpini: tonale, gavia, fuscagno,ecc. ecc. fatti non proprio tutti a velocita turistica. Moto perfetta, sono pienamente soddisfatto della risposta del mono. Non so' cosa altro dire se non : Grazie Giorgio.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

danielaclaudio:
Oggi ho montato e provato(visto la fantastica giornata) il mono modificato dall'amico giotek, le mie impressioni dopo un giro misto di 150 km sono di avere proprio una moto diversa, finalmente sono scomparsi tutti i sobbalzi percepiti ad ogni minima buca dell'asfalto, l'ingresso e l'uscita dalle curve e'molto precisa ,si riesce meglio a direzionare la moto e si apprezza una sicura stabilita' anche sul dritto.Se qualcuno fosse interessato alla sostituzione del mono,direi che questa e' una soluzione che secondo mio modesto parere non ha nulla da invidiare ad altri ammortizzatori. Ringrazio quindi giotek per il suo lavoro e direi che per chi vuole avere un nuovo mono a prezzi abbordabili e' un'ottima opportunita' Ciao a tutti  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa