La moto e la tecnica > Sospensioni

Un nuovo monoammortizzatore per l'Fjr

<< < (11/15) > >>

danielaclaudio:
hai ragione Alberto, aspettero ancora un anno,  >:( salutoni a Raffaella

giotek:

--- Citazione da: bassini - 25/10/2012, 09:14:12 ---Ciao..Ma il prezzo di tutta questa modifica?

--- Termina citazione ---


Non è poi una gran modifica,si tratta di sostituire il tuo mono con uno che ti invio,quello che avrai tolto diventa di mia proprietà e me lo invierai.Praticamente potrai fare lo smontaggio e montaggio del mono in SIMULTANEA senza fare fermo moto.Questo se hai manualità in queste cose e disponi di un minimo di attrezzatura.Se invece preferisci revisionare il tuo si allunga di qualche giorno l'arrivo a te del mono revisionato.Normalmente spedisco max il giorno dopo che mi arriva un mono da revisionare.Il lavoro da fare sul mono del'Fjr è abbastanza lungo ma ce la faccio sempre a rientrare in questi tempi.

Il costo della revisione del mono con trasformazione da mono ad eMULSIONE a CON SEPARATORE GAS OLIO è di 200 euro + s.s. il che vuol dire che con 213,90 euro ti posso inviare velocemente un mio mono o ti revisiono il tuo e poi te lo spedisco.La semplice revisione del mono SENZA la trasformazione a con separatore gas/olio potrebbe costarti un centinaio di euro in meno ma i due risultati non sono lontanamente paragonabili.Revisiono qualunque mono di qualunque moto di qualunque anno e realizzo dei mono By Giotek per le moto più diffuse o a richiesta.

Un salutone
Giotek

http://www.hornet.it/index.php?topic=39879.0

http://www.hornet.it/index.php?topic=39935.0

http://tdmitalia.it/forum/index.php?showtopic=28561

http://www.fazeritalia.it/fazerforum/showthread.php?t=265895

moreno:
caro giotek mi sono appassionato alle tue spiegazioni sui mono per fjr...complimenti per la tua esperienza e preparazione
io ho un fjr del 2003 comprata usata con 40.000km con la quale mi trovo splendidamente, comunque leggendo la modifica che fai al mono mi è venuta voglia di farmelo revisionare e modificare col serbatoio gas e olio
io peso circa 83kg, mia moglie circa 48kg
uso di solito la moto per passeggiare, faccio sia autostrada ke passi di montagna, ma in serenità specialmente se sono in compagnia, a volte partiamo e ci carichiamo però sempre nei limiti...
fammi sapere quanto ti devo bonificare e come poter fare
attendo una tua risposta, grazie
moreno

xpier72:
veramente un lavoro ben fatto,complimenti.
ti scrivo perchè più o meno faccio il tuo stesso tipo di lavoro soprattutto nell'ambito delle competizioni e mi è capitato di modificare gli ammo (per es.) kyb della 1200 per renderli più affidabili e soprattutto revisionabili per chi non ha "l'accesso" a soluzioni con nomi solo più blasonati tipo roba gialla,rossa o blu (per citarti) con buona soddisfazione del cliente e quindi riscontro anche da altri utilizzatori,ovviamente posso condividere con te le soluzioni se lo vuoi.
l'unica cosa che io avrei fatto diversamente sul separatore è l'integrazione di una fascetta guida di materiale sintetico caricato a bronzo tra i 2 or (soluzione che ho gia usato su macchine a rally e su alcuni mono) si tratta di materiale di facile reperibilità.
Behh....che dire...ancora complimenti

bassini:
Cavolo, certo che sei proprio in gamba Giotek..Ho guardato le foto e i tuoi lavori, vermanete ottimi. Magari ti farò revisionare il mio mono della mia FJR 1300 del 2002 questo inverno....Oppure vengo a Firenze a trovarti, così fai il lavoro in giornata, come già mi avevi detto...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa