La moto e la tecnica > Sospensioni

Un nuovo monoammortizzatore per l'Fjr

<< < (12/15) > >>

giotek:
Ti ringrazio dei suggerimenti,tutto si può migliorare a volte è un problema di reperibilità dei materiali.Osservando i separatori di molti mono ho notato che molti usano 1 solo oring sul corpo di materiale sintetico che funge da boccola di scorrimento,altri sempre 1 oring (sempre di di sezione maggiore di quelli che impigo) e magari di una "fascia" in materiale sintetico ma NESSUN pistone flottante che abbia visto è "perfezionato" come sai fare tu.
Nel mio piccolo ho pensato a 2 o-ring in Viton di sezione piccola per limitare gli attriti di scorrimento pensando che in realtà sui mono si tratta di spostamenti del pistone di max 2cm (in relazione al diametro dello stelo ed alla corsa di questo) ed a velocità relativamente basse.Fino ad oggi non ho aviuto mai problemi (neanche 1 )anche se su mono tipo quelli del V-strom 650 ci do dentro di pressione (12-14 bar).Faccio in maniera che tra i 2 oring sia sempre presente del grasso al Fullerene.Comunque grazie per la dritta.

Giotek


--- Citazione da: xpier72 - 03/09/2013, 10:27:06 ---veramente un lavoro ben fatto,complimenti.
ti scrivo perchè più o meno faccio il tuo stesso tipo di lavoro soprattutto nell'ambito delle competizioni e mi è capitato di modificare gli ammo (per es.) kyb della 1200 per renderli più affidabili e soprattutto revisionabili per chi non ha "l'accesso" a soluzioni con nomi solo più blasonati tipo roba gialla,rossa o blu (per citarti) con buona soddisfazione del cliente e quindi riscontro anche da altri utilizzatori,ovviamente posso condividere con te le soluzioni se lo vuoi.
l'unica cosa che io avrei fatto diversamente sul separatore è l'integrazione di una fascetta guida di materiale sintetico caricato a bronzo tra i 2 or (soluzione che ho gia usato su macchine a rally e su alcuni mono) si tratta di materiale di facile reperibilità.
Behh....che dire...ancora complimenti

--- Termina citazione ---

Pasquale Della Rossa:
Salve a tutti... oggi ho smontato il mono dalla mia Fjr del 2002, necessita proprio di una bella revisione, ho preso contatti con Giotek un maestro sulle mono, da quello che ho letto qui sicuramente rimarrò soddisfatto sulle prerstazioni della moto... ;)

Shake:
Ciao,sono gia passati 15 gg da quando ho sostituito il mono preparato e spedito da Giotek e devo dire che ho notato fin da subito un notevole cambiamento 8) 8),la moto e' più stabile nel trasferimento veloce "ben oltre i limiti autostradali"e quello che mi ha colpito e' che non salta più,in curva va giu da sola e la sento molto  ma molto piu stabile! In poche parole lo consiglio.Grazie a Giotek per l'ottimo lavoro fatto al mono della mia FJR 1300 del 2001 con 72.000 km.... ;D ;D ;D

felser:
Se non sei uno di quelli che ha esigenze corsaiole in pista, sarai extra super soddisfatto........ E anche se lo sei.

Da Felser con Sam S III

Danilo Lucci:
A breve anch'io usufruirò delle capacità di Giotek, ma faro anche modificare le forche con delle molle con un maggior carico, visto che non sono un fuscello, andrò da lui a fare il lavoro in giornata,
Leggendo le vostre esperienze ed impressioni mi sono convinto che sarà la soluzione migliore per garantirmi un margine di sicurezza maggiore. ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa