La moto e la tecnica > Meccanica generale
Un controllo che può salvare la vita
LinoR1:
--- Citazione da: Gian - 27/08/2013, 17:33:33 ---
--- Citazione da: scossa - 27/08/2013, 17:22:50 ---... stando alle specifiche fornite dal costruttore contenute al interno del manuale d'officina nella sezione relativa al “programma manutenzione” già a partire dai MY01 è previsto il controllo dei componenti di cui stiamo discutendo ogni 10.000km e la lubrificazione dei cuscinetti ogni 20.000km...
--- Termina citazione ---
Da quanto ho capito io il problema non è sul fatto che non ci sia scritto che DEVE essere fatta, ma sul COME debba essere fatta la lubrificazione affinchè sia efficace, in quanto la sola lubrificazione "esterna" dei componenti sembrerebbe non essere sufficiente... e di dover smontare tutto per lubrificare pare non ci sia scritto da nessuna parte, salvo alcune note che Yamaha ha mandato ai concessionari nel 2011.
--- Termina citazione ---
Vorrei tanto sbagliarmi ma secondo me il problema è su tutti e due i punti: DEVE e COME!
Sia sulla precedente FJR che su quella attuale ho dovuto dire io al meccanico di lubrificare i perni del forcellone e i punti di rotazione della sospensione posteriore altrimenti si sarebbe limitato ad un tagliando "classico" (e devo dire che il mio è un meccanico molto pignolo, è quello che mi ha fatto notare che i cuscinetti dello sterzo andavano cambiati ancor prima che iniziassero a dare il minimo problema), i dubbi mi sorgono su come abbia fatto il lavoro, chiederò, ma scommetto che si è limitato ad una lubrificazione esterna, spero di sbagliarmi
alfio:
Grazie Gian per l'importante DRITTA. Provvederò ad un controllo quanto prima,anche se due anni fa ho cambiato il mono in una concessionaria. ciao
Mapo:
Vorrei quotare tutti gli ultimi interventi ma non ne sono tecnicamente capace; ho provveduto io stesso a smontare oggi due dei quattro bulloni coinvolti nel "caso" rispettivamente uno delle biellette ed il bullone e dado basso del mono posteriore, fino a quel punto da solo e senza banco d'officina incoraggiato da un conoscente meccanico non ho avuto problemi ed ho almeno potuto verificare di persona la mobilità di tutto il pezzo coinvolto nel caso, nell'occasione sostituirò entrambi i pezzi smontati per maggior tranquillità: cosa voglio dire? quanto già detto da Cico nel suo intevento precedente ovvero che lo smontaggio del perno attaccato al forcellone richiede anche a mani esperte un tempo decisamente elevato dovendo provvedere allo smontaggio del cavalletto centrale per poter sfilare il bullone coinvolto nel controllo per cui.... continuo a credere che nei 40000 km precedenti se non fosse perchè ho sostituito il mono nessuno avrebbe controllato ed ingrassato un bel niente!
LinoR1:
Visto che non ho ancora avuto modo di parlare col mio meccanico, chiedo a chi ha provveduto ad effettuare già un controllo e a chi ha il manuale d'officina se pensa sia possibile la sostituzione dei bulloni in oggetto con altri di miglior fattura resistenti alla corrosione, avendo modello/misura io provvederei sia alla lubrificazione delle parti interne che alla sostituzione dei bulloni, che ne pensate?
Mapo:
--- Citazione da: LinoR1 - 28/08/2013, 08:20:16 ---Visto che non ho ancora avuto modo di parlare col mio meccanico, chiedo a chi ha provveduto ad effettuare già un controllo e a chi ha il manuale d'officina se pensa sia possibile la sostituzione dei bulloni in oggetto con altri di miglior fattura resistenti alla corrosione, avendo modello/misura io provvederei sia alla lubrificazione delle parti interne che alla sostituzione dei bulloni, che ne pensate?
--- Termina citazione ---
Io sono passato in ferramenta ed ho trovato qualcosa che si adatta ma che non prendo in considerazione in quanto apparentemente ancor più grezzo di quelli montati; in concessionaria ho guardato attentamente quelli della nuova FJR e sembrano essere decisamente più "rifiniti" addirittura cromati, l'unico problema è sapere se sono alternativi a quelli della versione 2006/2012 e questo dovrebbe dirlo la casa costruttrice oppure qualcuno che abbia la possibilità di fare una verifica.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa